Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 17 dicembre
Una serata a teatro con l'Avis
Promuovere la donazione di sangue oltre ogni confine. È questo il tema dello
spettacolo teatrale "L'arte del dono" che si terrà questa sera, dalle 21, sul
palco dell'auditorium "Paolo Conti" del Liceo Musicale in via Garibaldi a
Varese. La commedia, per la regia di Paolo Franzato, verrà proposta dall'Avis
comunale, con la collaborazione di una volontaria dello SVE (Servizio Volontario
Europeo) Julia Cersovsky e con gli alunni della scuola media "Dante Alighieri"
di Varese.
Gara di nuoto natalizia
Sport protagonista questo weekend a Venezia: la società Rana Azzurra, con la
collaborazione della sede comunale della nostra Associazione, ha organizzato per
sabato 19 dicembre, a partire dalle 15,30, una gara di nuoto alla piscina
comunale del lido di Venezia. "Con questa iniziativa", spiega la presidente
Orietta Guerrasio, "speriamo di coinvolgere più persone possibili alla cultura
del dono, di cui c'è sempre bisogno".
L'ora dei golosi sta per arrivare!
Sabato 19 dicembre, a partire dalle 15.30, è in programma un nuovo appuntamento
con la festa della cioccolata ad Allerona (TR). Il tradizionale appuntamento,
giunto quest'anno all'ottava edizione, sarà organizzato come sempre dall'Avis
Comunale di Allerona e dal Circolo Arci Umbria e Sport. Verso le 17.00 prenderà
il via il concorso "Re del dolce al cioccolato".Per tutta la durata della
manifestazione resteranno aperti gli stand gastronomici dove poter gustare tanti
tipi di cioccolata. Durante la festa sarà possibile visitare anche il presepe
realizzato dai ragazzi del Laboratorio "1000 da realizzare" allestito nella sala
parrocchiale.
Maratona solidale per le famiglie disagiate
Anche Avis parteciperà alla terza edizione di "Solidariando", manifestazione
promossa dal comune di Marrubbiu (OR) a sostegno delle famiglie bisognose.
L'evento, in programma per sabato 19 dicembre alle ore 15.00, vedrà la presenza
di tutte le associazioni non profit del territorio, che attraverso una
carrellata di foto e filmati illustreranno le loro attività. Oltre a raccogliere
fondi, l'evento vuole anche essere un punto d'incontro per confrontarsi,
riflettere e dialogare sul tema molto attuale dell'accoglienza e
dell'integrazione. A tale proposito, sarà presente un gruppo di cittadini
immigrati che racconteranno che cosa significa per loro vivere nel nostro Paese.
Durante la giornata si esibiranno anche gruppi folk che proporranno musiche e
danze della tradizione sarda.