Avis in pillole (dalla rassegna stampa del 17 settembre)
Camminata Notturna a Casalgrande (RE)
Al via la prima camminata in notturna, manifestazione nata grazie al gruppo
sportivo Virtus Casalgrande, in collaborazione con l'Assessorato allo sport, la
sezione Alpini, l'Avis e il soccorso sanitario Ema – Emilia Ambulanze.
L'incontro è previsto per venerdì alle 19:30 presso l'oratorio don Milani. Dopo
l'iscrizione, i partecipanti potranno intraprendere l'emozionante passeggiata
sotto le stelle su percorsi di 3,5 km e 8 km. Sono previsti premi per i singoli
e per i gruppi numerosi.
Corsa intorno al Monte Bianco per l'Avis
Quattro donatori dell'Avis Ascoli Marathon hanno affrontato una gara di atletica
che si è svolta intorno al Monte Bianco. Un'affascinante prova di resistenza che
ha unito grandi atleti che si impegnano con solidarietà nella donazione del
sangue nella sezione Comunale dell'Avis presieduta da Paolo Angelici. Cinquemila
i partecipanti sulla linea di partenza provenienti da 60 diverse nazioni. Una
manifestazione e un impegno che hanno reso fiero il Presidente dell'Avis
Comunale convinto di aver avuto l'opportunità , tramite questi ragazzi, di
dimostrare «che si può essere allo stesso tempo atleti con capacità
straordinarie e donatori di sangue».
Castelleone (CR) in tour a Roma
In occasione della Giornata Nazionale del Donatore, fissata per il 5 dicembre
2009, la sezione Avis di Castelleone (CR) propone un viaggio tra le meraviglie
di Roma. Il Tour si svolgerà dal 5 all'8 Dicembre, alla scoperta dei più bei
monumenti della Roma Antica, le basiliche, il Colosseo e tanti altri luoghi di
interesse. Il viaggio si farà in pullman e l'adesione deve essere presentata in
via Mura Manfredi a Castelleone entro il 10 ottobre. Un'occasione unica per
scoprire l'importanza della grande famiglia Avis da parte di giovani donatori,
attraverso la conoscenza dell'arte e della cultura di cui è colma la Capitale.
Modena. Controlli medici per una vita più sana
“Insieme per la salute” è la nuova iniziativa che Avis sostiene in
collaborazione con “Amici del cuore”di Modena e il patrocino del Comune. Una
domenica all'insegna di prelievi, controlli e consigli medici aperti a tutti. La
manifestazione avrà luogo davanti al centro commerciale I Giardini di Formigine
(MO). Chi volesse sottoporsi a controlli della pressione arteriosa, della
glicemia, del colesterolo e dell'emoglobina dovrà presentarsi dalle ore 9.00
alle 12.00 a digiuno.
Treviso. Avis e i nuovi donatori musulmani: un messaggio d'integrazione
Una delegazione dell'Avis di Resana (TV) entra in moschea per il Ramadan. I
volontari della nostra Associazione sono stati invitati a partecipare alla
serata di preghiera che si terrà sotto al palatenda allestito in piazza Donatori
di sangue. «Inviteremo i musulmani a donare il sangue e lo faremo sottolineando
la necessità di rispettare quelle regole sanitarie e di comportamento che stanno
alla base dello stile di vita dell'avisino» così commenta il direttivo dell'Avis
di Resana, che già precedentemente si era fatta portavoce tra i musulmani del
valore che può rappresentare la donazione di sangue.
Avis su “due ruote”
Oltre al comune interesse per la donazione del sangue, i volontari di Aosta con
la passione per le due ruote hanno voluto creare il Gruppo motociclistico Avis.
Le attività del neonato club di centauri, che conta già una quarantina di
iscritti, sono state inserite tra le iniziative della commissione sport Avis
regionale della Valle d'Osta. Il primo raduno ufficiale si è tenuto il 23 agosto
scorso e ha previsto, oltre a un tour del monte Bianco, una sosta al Colle del
Gran San Bernardo dove i motociclisti si sono resi disponibili per fornire
informazioni sulle modalità d' iscrizione alla nostra Associazione.