Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 2 novembre
Avis sound: comunicare ai giovani con i giovani
La sede provinciale Avis di Piacenza (PC), in collaborazione con l'emittente
locale Radio Sound e con il patrocinio dell'ufficio scolastico provinciale, ha
indetto un concorso intitolato "AviSound" rivolto agli studenti delle scuole
superiori di tutta la provincia. Il progetto prevede la realizzazione di uno
spot radiofonico per sensibilizzare i giovani alla donazione di sangue. Le
classi che intendono partecipare dovranno inviare la sceneggiatura e una
registrazione audio all'indirizzo mail piacenza.provinciale@avis.it o spedire
direttamente alle sede della nostra Associazione in via Taverna 49 29100
Piacenza.
Va in scena la beneficenza
Stasera alle 20.45 al teatro Dadà di Castelfranco (MO) si terrà lo spettacolo"Un
milione di punti" tratto dalla commedia "Le cognate di Michel Tremblay" e messo
in scena della compagnia Bassocomodo, con la regia di Giorgio Incerti. La
serata, organizzata dal Lions club di Castelfranco e Nonantola, ha finalità
benefiche in quanto il ricavato sarà devoluto interamente alla sede locale Avis
e alla Croce blu, due associazioni che da anni operano nel sociale sul
territorio di questi due comuni.
“Rock al Sud”. Avis tra gli artisti emergenti
Sarà presente anche uno stand dell'Avis alla serata finale del concorso “Rock al
Sud vol.1” che si terrà a Sersale (CZ) il 27 dicembre 2009. L'iniziativa nasce
dalla volontà di promuovere artisti emergenti della provincia di Catanzaro,
offrendo loro visibilità e uno spazio prestigioso per potersi esibire dal vivo
davanti un vasto pubblico di amanti della musica rock. Nel corso dello
spettacolo verranno decretati cinque finalisti che parteciperanno al concorso
nazionale “Rock Auser” di Albi (CZ). La partecipazione, totalmente gratuita, è
aperta a solisti o gruppi, che potranno esibirsi interpretando brani originali o
cover. È fondamentale inviare un curriculum vitae e un demo (CD o Video)
all'organizzazione (www.rottaasud.com) entro il 30 novembre 2009. I volontari
della nostra Associazione si occuperanno di promuovere tra il pubblico presente
i valori della donazione di sangue, distribuendo materiale informativo e
indicando le sedi più vicine, dove poter compiere questo importante gesto di
generosità.
Borse di studio per i giovanissimi avisini sardi
L'Avis Provinciale Cagliari indice una selezione per l'assegnazione di 30 borse
di Studio da € 500 cadauna, destinate agli studenti delle scuole medie superiori
della provincia di Cagliari che si diplomeranno in questo anno scolastico.
Possono partecipare ragazzi iscritti in una delle Avis Comunali della provincia
di Cagliari, che abbia effettuato almeno una donazione di sangue nel periodo dal
14/09/2009 al 30/06/2010. Le borse di studio sono distribuite tra le Avis
comunali di Cagliari, Assemini, Quartu S.Elena, Sestu, Decimoputzu, Elmas,
Muravera, Selegas, Teulada. La domanda, comprensiva di tutti i dati anagrafici,
indirizzo di residenza e/o domicilio e recapiti telefonici, può essere
presentata entro il 30 giugno 2010 agli uffici di qualsiasi sede Avis della
Provincia di Cagliari, inviata per posta alla sede di Via Talete, 8 – 09131
Cagliari o per via e-mail all'indirizzo
cagliari.comunale@avis.it.
Questo progetto prende vita dalla considerazione che per la Sardegna, e in
particolare per la provincia di Cagliari, la donazione del sangue è di vitale
importanza sia per la presenza di un elevato numero di persone affette da beta
talassemia, sia per il crescente numero di operazioni di trapianti. Per questo
motivo, si stenta a raggiungere l'autosufficienza su base locale e regionale ed
è necessaria una forte azione di proselitismo, rivolta soprattutto ai giovani,
per contrastare queste carenze avvicinandoli alla donazione del sangue e ai
valori avisini. Per maggiori informazioni visitate il sito
www.avisprovincialecagliari.it o telefonate al numero 070.553002