Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 20 novembre

McDonald's e Avis insieme per la solidarietà
Nella mattinata di oggi si è svolta una donazione molto speciale promossa da Avis comunale Milano e i responsabili di McDonad's Italia. 20 dipendenti della catena di fast food più famosa al mondo hanno contribuito con il loro dono a diffondere la cultura della solidarietà e i valori portati avanti dalla nostra Associazione.
La sede italiana della multinazionale, ispirandosi al principio di "Give back to the Commmunity", ha da sempre privilegiato iniziative di sostegno e di assistenza rivolte alla comunità, come la Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia, un'associazione non a scopo di lucro nata nel 1999 con l'obiettivo di aiutare i bambini malati e in condizione di disagio ad avere un futuro migliore.
 Questa giornata è stata anche un'ottima occasione per stabilire un rapporto di partnership molto interessante: i dirigenti dell'AVIS Nazionale hanno, infatti, incontrato i responsabili della McDonald's Italia per organizzare future collaborazioni volte a sensibilizzare alla donazione di sangue.
 
Progetto Lodigiano Admo-Avis
Oltre l'82% di iscrizioni in più! È questo l'ottimo risultato ottenuto da Avis e Aido nella provincia di Lodi nel periodo 1998-2008 grazie al progetto "3A", i cui risultati sono stati presentati nel corso della XIII edizione del Seminario Carlo Carelli tenutosi mercoledì 18 novembre a Casalpusterlengo.
 Il progetto si proponeva di aumentare il numero di potenziali donatori di midollo osseo e di cellule staminali attraverso l'apertura di sportelli informativi all'interno delle sedi Avis e Admo sul territorio. Alla conferenza ha partecipato anche il presidente di AVIS Nazionale, Vincenzo Saturni, che ha descritto le varie fasi della donazione di cellule staminali emopoietiche.
 
Convegno sulle le cellule staminali a Porcia (PN)
Domani alle 20.30 si terra un'incontro medico intitolato "Le cellule staminali: una realtà terapeutica" organizzato dall'Avis comunale di Porcia in collaborazione con la sede provinciale e regionale. Il convegno, che si svolgerà alla scuola materna "Monumento ai Caduti", punta a promuovere la donazione delle cellule staminali emopoietiche e del cordone ombelicale come risorsa sociale e realtà terapeutica.
I relatori della serata saranno nell'ordine: Giovanni Poraccin e Carmelo Agostini, rispettivamente presidente Avis di Porcia e Avis Friuli Venezia Giulia e la dottoressa Lucia De Zen, oncologa pediatra.