Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 21 ottobre
Il dialetto per conquistare i donatori
Sabato 24 ottobre prenderà il via la rassegna teatrale dialettale, giunta con
successo alla sua 8° edizione, organizzata della sede locale Avis di Ranica (BG)
con il patrocinio dell'Amministrazione comunale. La manifestazione prevede la
messa in scena, al Teatro del Borgo, di quattro commedie brillanti tutti i
sabati sera alle ore 21.45 fino al 14 novembre. Ad inaugurare la manifestazione
sarà la compagnia teatrale di San Paolo d'Aragon "Franco Barcella" con la pièce
"Rumori fuori scena" per la regia di Davide Bellina. In merito all'iniziativa,
il presidente della sezione locale Rosario Salvi ha ribadito l'obiettivo di dare
visibilità all'attività della nostra Associazione cercando di avvicinare al
mondo delle donazioni le nuove generazioni. Ogni commedia verrà presentata da
Alfredo Ripamonti e il costo dell'abbonamento sarà di 20 euro, mentre ogni
singolo biglietto costerà 8 euro.
"Aiuto! Sto cercando lavoro..."
L'Avis Provinciale Bergamo, con il Patrocinio del Comune di Bergamo, organizza
il seminario "Aiuto! Sto cercando lavoro..." per essere di supporto a chi si
trova nella delicata situazione di trovare un impiego. Il seminario, che vedrà
come relatore Bruno Borgogno, esperto in consulenza e formazione aziendale,
nonché consigliere di Avis Nazionale, si svolgerà sabato 21 novembre allo Spazio
Polaresco di Bergamo dalle 9 alle 16. La partecipazione è gratuita fino ad
esaurimento posti, previa iscrizione obbligatoria attraverso l'apposito modulo
(disponibile sul sito www.avisbergamo.it
), da spedire all'indirizzo mail
comunicazione@avisbergamo.it entro martedì 10 novembre.
Esami clinici aggiuntivi per un'efficace prevenzione
Promuovere la donazione attraverso la prevenzione. Questo lo spirito di una
campagna di sensibilizzazione e prevenzione promossa dall'Avis di Marsala (TP).
Oltre ai regolari accertamenti eseguiti al momento della donazione, verranno
anche effettuati esami aggiuntivi come l'elettrocardiogramma, il pap test per le
donne, il PSA per gli uomini in forma del tutto gratuita per chi è donatore
periodico. Medici specializzati effettueranno tali controlli nella sede AVIS in
giorni ed orari stabiliti. La macchina della sensibilizzazione si metterà in
moto domani, quando i volontari Avis saranno presenti, dalle 8,30 alle 12,30,
nel supermercato Conad di via Pastorella per dare informazioni e risolvere dubbi
circa la donazione del sangue.
Associazioni unite per offrire informazioni
“Donare è bello” questo lo slogan stampato a grandi lettere sui manifesti che
descrivono gli appuntamenti con la solidarietà dei prossimi giorni a Pisa. In
occasione del 16° anniversario del centro commerciale Pisanova sono in programma
delle giornate all'insegna dell'informazione. Il 24 e il 25 ottobre saranno
presenti le associazioni dei donatori come Avis, Aido, Fratres, Admo
(associazione donatori midollo osseo), Anpas (Associazione nazionale pubbliche
assistenze) e Cri, con giovani volontari pronti ad informare, convincere ed
aiutare chiunque volesse entrare a far parte del mondo della solidarietà e
offrire il proprio contributo per salvare da gravi problemi di salute persone
meno fortunate.