Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 23 novembre

La donazione di sangue torna in biblioteca È giunta alla 4° edizione la campagna di promozione sul dono di sangue "Un libro ti apre al mondo, una donazione ti apre agli altri" promossa dall'Avis Regionale Veneto in collaborazione con le strutture bibliotecarie della Regione. Dopo il successo del 2007, la nostra Associazione ha deciso di stampare nuovamente segnalibri che riportano messaggi informativi sulla donazione di sangue. Nelle prossime settimane quasi 110 mila segnalibri colorati si troveranno nelle sedi bibliotecarie di 15 comuni del Conselvano e Padovano, in 11 comuni del Veneziano e in altri 10 comuni delle province di Treviso, Verona e Venezia, mentre ben 25 mila copie saranno utilizzate dalla sede Avis Regionale Friuli Venezia Giulia. Incontro sulla prevenzione dal virus H1N1 A Lugo (RA) alle 20.30 di questa sera la sala ex-scuderie di Villa Ortolani a Voltana ospiterà un incontro sulla "Prevenzione e cura dell'influenza A/H1N1". All'evento, al quale potranno partecipare tutti i cittadini interessati, interverrà anche il presidente Avis di Lugo Enrico Flisi. 50 anni pieni di vita La sede comunale Avis di Farra di Soligo (TV) festeggia oggi 50 anni di fondazione. La giornata ha avuto inizio alle 9 con il ritrovo nella scuola primaria di via Patrioti per celebrare l'importante traguardo raggiunto. Sempre in mattinata è stato presentato il libro di Raffaello Spironelli sulla storia associativa intitolato "50 anni…pieni di vita". I vigili del fuoco donano il sangue Grazie all'accordo tra il Centro trasfusionale dell'Ospedale Misericordia di Grosseto e il "Gruppo aziendale vigili del fuoco Avis Carnicelli Paolo" 20 vigili del fuoco, tra il personale in servizio e in congedo, hanno effettuato la consueta donazione di sangue. L'iniziativa è stata resa possibile soprattutto grazie all'impegno del Comandante Provinciale di Grosseto Ennio Aquilino, in qualità di presidente del Gruppo Avis. Un nuovo poliambulatorio per Vitorchiano (VT) Sabato scorso è stato inaugurato il nuovo poliambulatorio di Vitorchiano, che sorge in via Manzoni. La struttura è stata realizzata grazie ai fondi comunali e con un contributo di 150 mila euro della Regione Lazio. Ospiterà, oltre agli ambulatori dei medici di base e specialisti, la sala prelievi a cura del Distretto ASL VT3 di Soriano e la sede dell'Avis comunale di Vitorchiano, che potrà così avvalersi di un punto fisso di prelievo. Il tutto si sviluppa in circa 300 metri quadri, suddivisi in 8 stanze, una sala d'aspetto e servizi igienici per disabili. A tagliare il nastro Giuseppe Parroncini, assessore regionale agli Enti locali, alle reti territoriali energetiche, portuali, aeroportuali, e ai rifiuti e il direttore sanitario della Asl Marina Cerimele. Una piantina per la vita Un'iniziativa all'insegna del pollice verde per incrementare le donazioni di sangue e raggiungere l'autosufficienza. Questa l'idea dell'Avis Comunale di Termoli (CB) per fronteggiare le carenze di sangue dell'ospedale San Timoteo. Chi si recherà, nei prossimi giorni, nella sala donatori del nosocomio termolese per donare o diventare nuovo donatore riceverà una piantina grassa simbolo di vita.