Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 23 ottobre
Il calendario Avis, i volti nuovi e vecchi del paese
A Mathi (TO), come ogni anno è stato rinnovato l'appuntamento del tradizionale
calendario Avis. L'edizione 2010 sarà curata da un socio della nostra
associazione, Paolo Bodoira, il quale ha spiegato che racchiuderà un mix
d'immagini vecchie e nuove, ripercorrendo così la storia della nostra
Associazione e del paese. L'almanacco sarà pronto entro la fine di novembre e
sarà a disposizione di chi ne farà richiesta, con un piccolo contributo per la
sede locale della nostra Associazione.
Per informazioni rivolgersi Alfredo Pellizzari (011/9268772), Paolo Badoira
(011/9269251) o Umberto Filipozzi (011/968482).
A San Martino la tradizionale pigiatura dell'uva
Molte le novità della 13° edizione della manifestazione“Antichi mestieri e carri
di San Martino”, curata dalla sede comunale Avis di San Martino in
collaborazione con il Comune. L'evento, in programma l'8 novembre a Ponticelli
(PC), inizierà alle ore 10 con l'esposizione dei carri in via Garibaldi, mentre
davanti alle scuole elementari si terrà la mostra di trattori d'epoca della
Fiat. Nel pomeriggio, in via Martiri, via Manzoni e via Nino Bixio, sarà
possibile ammirare la dimostrazione degli antichi mestieri. In piazzetta
Matteotti, inoltre, si potrà assistere alla pigiatura dell'uva e alla
dimostrazione di due mastri cordai che coinvolgeranno anche i bambini.
“Cultura della Donazione”, un progetto di vita
L'Avis comunale di Spoleto (PG) arriva tra i banchi del licei
socio-psicopedagogico e linguistico cittadini per promuovere la cultura della
donazione di sangue. Il progetto “Cultura della donazione”, presentato ieri al
pubblico, ha visto la realizzazione di filmati video improntati sul tema della
donazione del sangue, che presentano tutte le fasi della donazione e illustrano
l'importanza di tale atto per salvare la vita di molte persone.
L'interesse dell'Avis spoletina nei confronti delle nuove generazioni non si
ferma qui, come dimostra anche la presenza del presidente della sede locale
Sergio Grifoni, alla consegna di riconoscimenti ai diplomati con 100 e 100 e
lode per l'anno scolastico 2008-2009.
Week-end ricco per spegnere 70 candeline
In occasione del 70° anniversario dell'Avis Comunale di Ascoli Piceno, il 24
ottobre inizieranno le celebrazioni che vedranno coinvolti soci, cittadini e
rappresentanti delle Istituzioni locali. In programma, oltre ai consueti saluti
delle autorità, del presidente Paolo Angeli e i membri del direttivo, la
consegna di una parte di diplomi e benemerenze. I festeggiamenti si
concluderanno il giorno successivo con la consegna della cittadinanza benemerita
alla nostra Associazione da parte del comune di Ascoli Piceno. Importanti i
risultati raggiunti dalla sezione grazie all'impegno sul territorio e in rete:
sono infatti 2.600 i donatori volontari che hanno permesso la raccolta di quasi
6.000 sacche annue di sangue. I frutti si raccolgono anche nello sport, con
squadre e sponsorizzazioni, nella musica e nel teatro. A tale proposito, a breve
verrà presentato un videoclip che raccoglie una ricca carrellata di immagini
della città, su cui si adagia una canzone in dialetto dedicata alla donazione di
sangue, interpretata dalla “Compagnia dei Donattori”.