Cordovado (PN), prende il via il Trofeo Avis mountain bike
Domenica 27 settembre nel borgo castellano di Cordovado (PN) raddoppia l'impegno
sportivo della città con la terza edizione della "Pedalata ecologica non
competitiva" e il quarto appuntamento con il "Trofeo Avis provinciale" di
Pordenone. Quest'ultima competizione sarà valida come prima prova del Campionato
d'autunno di mountain bike. Le iscrizioni per le due manifestazioni si terranno
dalle 8 alle 9.45 a Palazzo Cecchini, con la partenza delle prove alle 10.
L'organizzazione è curata dal Comitato Udace-Csain e dai volontari del gruppo
ciclistico Avis Cordovado.
Fidenza (PR), note di generosità
Aver bisogno di sangue e per gratitudine donare autentici gioielli della musica.
Questa è la storia dell'incontro tra l'Avis di Fidenza (PR) e i liutai Sgavetta
e Rastelli, i quali dopo aver ricevuto una donazione di plasma hanno voluto
regalare quattro splendidi violini alla sede locale. In seguito, il presidente
dell'Associazione, Silvio Malaguti, ha messo tali strumenti a disposizione dei
ragazzi della scuola media "Pietro Zani". Non si tratta della prima
collaborazione tra l'ente scolastico e Avis, infatti ormai da anni vengono
attivate nuove iniziative che coinvolgono studenti e insegnanti, non ultima la
trasferta sulla neve con lo Sci club Avis.
Vigevano (PV), a scuola con solidarietà
La campagna di sensibilizzazione indetta dall'amministrazione comunale di
Vigevano, con lo scopo di avvicinare i giovani al mondo delle donazioni,
comincia a dare i primi frutti. Infatti, pare che dei novantacinque nuovi
iscritti alla sede locale di Avis, circa la metà dei ragazzi sia di età compresa
tra i 18 e i 25 anni. In collaborazione con la nostra Associazione, anche
l'assessorato ai servizi sociali del Comune e le scuole di Vigevano, che ogni
anno promuovono eventi di questo tipo tra i loro studenti. Ultima iniziativa di
successo frutto della sinergia con la nostra Associazione è rappresentata dai
"gruppi di cammino", ritrovi bisettimanali che raccolgono gruppo di persone con
la comune passione per la natura.
Spoleto (PG), cercasi inventore del monumento al dono
È stato indetto, dalla sezione spoletina dell'Avis, un bando-concorso per la realizzazione di una scultura realizzata con materiali a scelta dai partecipanti come ferro, bronzo, marmo, pietra o simili. Tale opera avrà come tema la cultura del dono e come scopo un segno di riconoscimento nei confronti di chi periodicamente offre il proprio aiuto donando.
I partecipanti dovranno inviare alla sede dell'Avis di Spoleto (indirizzo via Fratelli Cervi 19), entro il 31 ottobre 2009, un bozzetto particolareggiato dell'opera ed una relazione che riporti la specifica dei materiali che verrebbero utilizzati e degli oneri da sostenere. Dati che dovranno pervenire in busta sigillata riportante la scritta: bando-concorso monumento al donatore.
Le proposte d'opera verranno valutate da una commissione giudicatrice formata da esperti in materia proposti dal presidente Sergio Grifoni e dal consiglio direttivo Avis.
Per informazioni rivolgersi al numero: 0743/223136
Mongiana (VV), "Festa del donatore" nella giornata dedicata al volontariato.
È stata una festa all'insegna della solidarietà e della valutazione degli obiettivi raggiunti quella svoltasi nei giorni scorsi a Mongiana. Alla manifestazione hanno partecipato più di 150 donatori, molti dei quali in rappresentanza delle 8 sezioni comunali Avis della provincia di Vibo Valentia, il presidente provinciale Nicodemo Napoli ed il vicepresidente regionale Biagio Cutrì.
Un discorso profondo ed interessante è stato tenuto da Raffaele Rullo, presidente dell'Avis comunale, che ha ricordato la necessità di avere un numero di donatori di sangue crescenti in un contesto regionale dove aumenta l'offerta sanitaria.
Le altre associazioni presenti alla festa hanno elogiato l'operato dell'Avis, auspicando il consolidarsi di una collaborazione duratura e proficua.