Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 24 novembre

Avis Roma sul campo di calcio Lunedì 30 novembre ci sarà il calcio d'inizio per la quinta edizione del Campionato interfacoltà di calcio a 5 dell'Università Roma Tre. In tribuna e ai limiti dell'area ci saranno anche i volontari dell'Avis comunale di Roma che promuoveranno la campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue e faranno conoscere ai giovani i punti e le date di raccolta nella capitale. Il campionato ha la caratteristica di essere considerato il più grande torneo accademico di calcio a 5 d'Italia rendendo il terzo ateneo capitolino un fiore all'occhiello dal punto di vista sportivo nel panorama universitario. Un' evento seguito da una grande quantità di giovani studenti e non, residenti a Roma e provenienti da tutte le regioni della nostra penisola. Un'occasione perfetta per comunicare l'importanza della cultura del dono. Donazione e teatro in Basilicata Oggi in piazza Sedile l'Avis di Matera accoglie tutti i cittadini che volessero volontariamente donare. Altro appuntamento è stato programmato per il 1° dicembre, alle ore 21 al Teatro "Duni" in via Roma 58. L'Avis presenta il centro cultura teatrale "Skenè" con l'interpretazione della commedia scritta da E.Scarpetta dal titolo "Cani e Gatti". Nella sede Avis di piazza del Sedile sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita. Raccolta di Sangue tra i lavoratori delle cave Domani, a Orosei (NU), un'autoemoteca dell'Avis sosterà dalle 8 nella zona delle cave per permettere ai lavoratori appartenenti al comparto (operai, dirigenti e imprenditori) di donare il sangue. La cava, presso la quale si estrae e si lavora il pregiato marmo delle aziende Marmi Orosei e Marmi Elmo, è situata a sud-ovest del territorio comunale di Orosei sulla S.S. 125 al Km 220/300. L'iniziativa è stata organizzata dall'Avis comunale che sta già programmando una nuova possibilità di raccolta entro l'anno in corso. Sarà presente anche il presidente provinciale Pierluigi Barigazzi.