Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 25 novembre

Un anno Avis dedicato alle mamme È la mamma il tema scelto dalla sede Avis di Flero-Poncarale (BS) per il calendario 2010 della nostra Associazione. Il lunario è stato presentato dal presidente della sede comunale alla presenza degli amministratori dei due Comuni e di tanti volontari che hanno affollato il salone di Villa Grassoni. L'iniziativa, giunta alla 3° edizione, vuole essere una testimonianza dell'impegno dei donatori e far conoscere una realtà associativa che occupa un posto di primaria importanza nelle due comunità confinanti. A curare le fotografie, corredate da poesie e proverbi e detti popolari in vernacolo bresciano, è stato Walter Papa.   La palla ovale diventa salvadanaio A Rovato (BS) il rugby chiama a raccolta associazioni e organizzazioni del territorio per dare vita a "Un anno di solidarietà". L'idea è semplice ed efficace: raccogliere fondi per supportare le attività associative sfruttando la popolarità che la palla ovale ha nella capitale della Franciacorta. Per un mese ogni associazione, tra le quali Avis, Aido e molte altre, diventeranno partner di solidarietà con il Rugby Rovato. Le risorse raccolte attraverso la generosità di società, atleti, famiglie e spettatori dei match sportivi saranno devolute ad un progetto specifico. Questa iniziativa dimostra ancora una volta l'importanza dello sport come veicolo importante di supporto per il volontariato.   Avis pranza con i militari   L'Avis comunale di Cordenons (PN) ha organizzato un'iniziativa originale e nuova nel suo genere, riunendo i soci per il pranzo annuale nella caserma "De Carli" del 132° reggimento carri del comandante Maurizio Parri. L'evento è stato fortemente voluto dai responsabili della nostra Associazione per coinvolgere e sensibilizzare anche i militari alla donazione di sangue.   Preparativi per il Presepe vivente   Anche quest'anno l'Avis comunale di Vallerano (VT) "Luigia Forliti" aderisce alla tradizionale e caratteristica preparazione del presepe vivente. Da qualche settimana i volontari di varie associazioni si sono messi all'opera per ricreare l'atmosfera di duemila anni fa nella piazza del centro storico della cittadina viterbese. Tradizione iniziata nel 1977 e giunta all'undicesima edizione, l'evento prende vita ogni tre anni per evitare, come sottolineano gli organizzatori, che diventi routine. La proposta per i visitatori, durante il periodo natalizio, è la possibilità di immergersi tra le scene che rappresentano la natività. L'evento è organizzato dall'associazione Madonna del Ruscello con la collaborazione di Comune, Pro Loco, Consiglio Comunale dei Giovani e studenti delle scuole cittadine.     Premio Avis Star 2009   Venerdì 27 l'Avis di Spoleto organizza il Gran Gala, appuntamento ormai tradizionale per ringraziare tutti i volontari che sostengono l'associazione. L'evento sarà ospitato dall'istituto professionale alberghiero, col quale l'Avis ha creato un grande spirito di collaborazione, che per l'occasione imbandirà la Sala Cerimonie dell'Istituto. Alla serata parteciperanno anche varie cariche istituzionali della città. Il presidente Sergio Grifoni consegnerà il Premio Avis Star 2009 a Francesco Gentili e Luigi Cosso, due persone che si impegnano da tempo volontariamente e quotidianamente a favore dell'Associazione Donatori di Sangue. Nel corso della serata verranno anche assegnate le benemerenze ai donatori particolarmente meritevoli.     Auguri da Avis Lazio   Proposta tutta nuova quella avanzata dall'Avis Regionale Lazio per augurare e condividere l'armonia del Natale con le consorelle presenti nel territorio laziale. Nell'home page del sito regionale www.avislazio.it , oltre alle notizie rilevate dalle Avis delle cinque sezioni provinciali e le due equiparate, è possibile consultare e scaricare delle "cartoline virtuali" d'auguri. Un progetto che ha lo scopo di dare la possibilità ai volontari delle varie sezioni dell'associazione di abbellire i siti avisini da loro gestiti. Il servizio è completamente gratuito. Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria o visionare la pagina di riferimento sul sito www.avislazio.it