Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 25 settembre

Obiettivo: sensibilizzazione locale, un regalo alla comunità.

 

Formazione e sensibilizzazione dei cittadini alla donazione di sangue. E'questo lo spirito del convegno "Un regalo per te. Istruzioni per l'uso", che si terrà nel teatro parrocchiale di Lusia (RO) alle ore 21. L'evento, promosso dall'Avis comunale in collaborazione con l'Associazione "Danilo Ruzza" donatori midollo osseo e cellule staminali, Aido provinciale e il Centro servizi per il volontariato di Rovigo, si  pone l' obiettivo di raggiungere con i propri messaggi di solidarietà il  pubblico locale. Al meeting prenderanno parte vari relatori, tra i quali il dott. Marco Sommacampagna, coordinatore locale trapianti Ulss 18 e la dott.ssa Maria Grazia Vaccari, responsabile del Centro microcitemia. A moderare l'incontro sarà il direttore del Csv, Luca Dallara.

Facciamo luce sulla solidarietà.

 

Si terrà questa sera alle ore 21, a Lodi, la 12° giornata del donatore, consueto appuntamento per far conoscere ai cittadini la cultura della donazione come gesto di generosità e d'amore verso il prossimo. La manifestazione è organizzata da Avis, Aido, Admo e dall'associazione "Amici di Serena". Nel corso della serata verranno festeggiati i bambini di Cernobyl, in città da un mese per vivere un periodo lontano dalle zone contaminate, i quali saranno anche i protagonisti dello spettacolo-fiaba per salutare le famiglie che li hanno ospitati. In piazza Vittoria sarà allestito un palco illuminato da torce che renderanno lo spettacolo ancora più suggestivo e sul quale si esibirà la Nevè Shalom Klezmer band.

Terni (TR). La festa dei popoli, fratelli di sangue.

Un weekend dedicato alla coesione tra i diversi popoli presenti sul nostro territorio: questo il progetto sostenuto da varie associazioni come la Caritas Diocesana, l'Avis Comunale di Terni, l'associazione di volontariato San Martino e le Acli provinciali di Terni. L'iniziativa ha come slogan “Piccoli passi insieme per un mondo di speranza”. L'evento vuole rendere sempre più forte e sentita la coesione tra le diverse culture formate da uomini, in cerca di fratellanza e pronti a donare il proprio aiuto. Un obiettivo che il mondo Avis si prefissa continuamente, perché il sangue è uguale per tutti e la donazione è un gesto che può scaturire da ogni coscienza. Si comincerà sabato 26 settembre alle ore 15:00 con il torneo “Mundialito”, gara di solidarietà per l'Avis, nell'oratorio di San Giovanni Bosco a Campomaggiore (PG).

Tuoro sul Trasimeno (PG). “Nomadi”, concerto di solidarietà.

Il famoso gruppo musicale chiuderà il suo tour per il centro Italia allo stadio comunale della cittadina umbra venerdì 25 settembre alle ore 21:00. L'ultima tappa è stata organizzata dalle associazioni di volontariato Avis e Aido oltre che da Comune e Pro loco. Non sarà un semplice concerto, ma un'occasione per sottolineare i valori portanti del volontariato. Per i disabili ed i bambini l'entrata è gratuita ed il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza a sostegno di progetti in crescita ed affermazione nel panorama solidale. Prevendite ed informazioni al numero: 346.3099185.

Tuscania (VT), preparazione della quarta “Sagra della cioccolata”

Una nota di dolcezza dal mondo solidale. I volontari dell'associazione Solidalia onlus stanno lavorando per la realizzazione della golosa manifestazione che avrà inizio il 3 ottobre e si protrarrà fino a domenica 4, occupando un lasso di tempo che va dalle ore 15:00 alle 24:00, ininterrottamente. La manifestazione mira a valorizzare un prodotto gastronomico tipico della zona, nonché le bellezze storiche e architettoniche. Un progetto che rende possibile lo sviluppo degli obiettivi prefissati da varie associazioni come l'Avis, che parteciperà attivamente all'evento ed utilizzerà i proventi della raccolta fondi per sviluppare i suoi progetti.