Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 26 novembre

Incontro con Avis e Admo "Donazioni e trapianti: il trapianto di cellule staminali" è il titolo dell'incontro che avrà luogo venerdì alle 20.30, nella casa del popolo di Fubine (AL). Alla manifestazione, organizzata da Avis, Admo e dal Comune, saranno presenti medici ed esperti, con testimonianze di trapiantati e donatori di midollo osseo. Nel corso della serata sarà possibile effettuare il prelievo di sangue per iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo. Favole musicali itineranti L'Avis "Francesco Turci" di Fiumicino, in collaborazione con le Avis del Rubiconde e l'Aido di Savignano ha organizzato una serata particolare per i più piccoli. L'evento intitolato "I fiori blu, favole musicali itineranti" si svolgerà sabato alle 21 nel santuario della Beata Vergine delle Grazie di Fiumicino di Savignano. I testi rappresentati sono tratti da racconti di Italo Calvino, Raymond Queneau e Gianni Rodari. Cevoli-Penoni, i comici per beneficenza Al teatro comunale di Cesenatico (FC) va in scena un fuori programma dalla finalità sociale, organizzato dalla sede Avis di Cesenatico e dall'Asl di Cesena. Lo spettacolo comico fa parte della campagna di prevenzione "Se guidi non bevi" nell'ambito del progetto "Notti scure". Testimonial dell'evento sarà Claudia Penoni, attrice comica partner di Leonardo Manera nello sketch del "Cinema Polacco". L'artista si esibirà in coppia con Paolo Cevoli (altro celebre artista di Zelig), venerdì 27 novembre alle 21. LA manifestazione ha un fine benefico. Il ricavato, infatti, sarà utilizzato per l'acquisto di un'apparecchiatura bio medicale portatile per il monitoraggio delle sostanze intossicanti nelle urine. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0547-79274 o 79255. "Giovani Donatori…Giovani Speranze" L'Avis di Latina e la Commissione Cultura ed Eventi del Consiglio Comunale dei Giovani lanciano un progetto di interesse socio-culturale rivolto gli alunni degli istituti superiori che abbiano compiuto il 18° anno di età. Sabato 5 dicembre, alle ore 9.30, presso la sala conferenze della sede Avis di Latina in Corso Matteotti 238, si terrà la conferenza stampa di presentazione alla quale parteciperanno anche i docenti e i dirigenti che collaborano con l'iniziativa. "Il progetto – spiega Carlo Vitale del consiglio comunale dei giovani - ha la finalità di sensibilizzare ed istruire i più giovani all'azione solidale della donazione di sangue, già nelle scuole, luogo di crescita umana e di civiltà. In questo modo è possibile comprendere l'importanza di tale gesto che attualmente è da considerarsi un dovere sociale; un atto volontario e non retribuito". Saranno proprio i ragazzi del consiglio comunale dei giovani che per primi daranno il buon esempio. Nella mattinata di sabato 5 dicembre effettueranno infatti la propria donazione di sangue. Il progetto prevede anche incontri informativi, svolti da personale istruito Avis , in cui saranno esposte le motivazioni alla base della donazione di sangue e le principali caratteristiche medico-sanitarie. "Obiettivo Donare" È stato questo il tema dell'incontro organizzato sabato scorso dall'Avis di Nocera Terinese (CZ), nei locali dell'Auditorium "San Giovanni Battista". La platea formata da varie rappresentanze delle consorelle avisine e di altre associazioni, oltre che da semplici cittadini, ha seguito con grande interesse gli interventi di medici e membri del direttivo provinciale e comunale Avis. Le parole degli addetti ai lavori si sono soffermate sull'importanza della donazione del sangue, del midollo osseo e degli organi, elementi fondamentali per prevenire e curare patologie letali o spesso fortemente invalidanti. Positivo anche l'intervento del responsabile del centro trasfusionale dell'Ospedale di Lamezia Terme, che ha descritto i progetti in materia di aferesi, già in fase di realizzazione, visti i buoni risultati in tema di utosufficienza di sangue intero nella regione Calabria.