Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 26 ottobre

Una borsa di studio per giovani volontari L'Avis di Soresina (CR) ha messo in palio delle borse di studio, alla memoria di tre soci che hanno onorato la causa della nostra Associazione: Vittorino Gazza, Mario Toscani e Anacleto Intra. Il bando è riservato ai ragazzi soci effettivi appartenenti alla sede comunale della nostra Associazione, che hanno conseguito il diploma di scuola superiore, la laurea di I livello e specialistica nel corso dell'anno scolastico 2008/2009. Per iscrivesi al bando è necessario inviare la propria candidatura alla segreteria entro il 31 dicembre 2009. Mezzo secolo di generosità Ha riscosso grande successo la giornata di celebrazioni per i 50 anni della sede locale Avis di Umbertine (PG) tenutasi sabato 24 ottobre. In occasione dell'importante anniversario il presidente della sezione, Fiorella Belia, ha posto davanti all'ingresso della sede associativa, in via dei Patrioti, una targa commemorativa a opera dell'artista Giovanni Pelliccia, già famoso nella zona per la realizzazione della statua di Beniamino Gigli. Salute dell'infanzia, per far crescere bene i futuri donatori Grazie alla collaborazione di diversi enti comunali e associazioni di volontariato, tra cui la sezione Avis, si svolgerà a Cordovado (PN) una serie di incontri sul tema della salute dell'infanzia. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 20,30 e toccheranno temi diversi tra loro e fondamentali per i giovani genitori. Aprirà il ciclo, mercoledì 28 ottobre, l'incontro dal tema "Conoscere e curare la febbre nel bambino: domande e risposte". Di seguito, il 5 novembre, i relatori si soffermeranno sul bisogno dei genitori di capire le difficoltà dei propri figli, attraverso l'incontro "Imparare a vedere. Sviluppo delle abilità e prevenzione dei difetti visivi". In conclusione, l'ultimo intervento avrà luogo il 12 novembre sul tema "Mio figlio come parla?". Terracina: "Terre diverse, stesso sangue" Nuova raccolta ieri a San Vito (LT) programmata all'interno del progetto d'integrazione e di collaborazione richiesta ai cittadini stranieri del territorio. Il progetto, che prende il nome "Terre diverse, stesso sangue", ha visto per la prima volta la luce il 2 Giugno 2009 in seguito al continuo bisogno di aiuto richiesto dall'Abruzzo a causa del sisma. La proposta è stata subito accolta dalla comunità indiana dei Sikh, rappresentati da Ajay Rattan, donatore Avis già dal 2006. Ieri un nuovo appuntamento è stato organizzato nella sede del tempio la Gurudwara. Hanno partecipato attivamente cinquanta donatori volontari ed in poche ore sono stati raccolti venticinque litri di sangue. Un traguardo importante per la sezione diretta da Bruno Maiello, il quale si è dichiarato soddisfatto dell'evoluzione del progetto e fiero di poter organizzare iniziative che permettano l'integrazione e la fratellanza tra comunità differenti ma unite da identici scopi di solidarietà.