Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 27 novembre
Al via nell'Usl 9 di Treviso (TV) le vaccinazioni contro l'influenza
AH1N1.
Tutti i donatori che desiderano sottoporsi alla profilassi possono recarsi negli
ambulatori dei propri distretti socio sanitari da oggi fino al 23 dicembre,
presentandosi alle ore 12 nei giorni di apertura. Al momento della vaccinazione
si potrà richiedere il certificato medico per l'assenza dal lavoro. Per chi non
può recarsi agli ambulatori, l'appuntamento collettivo è previsto sabato 12
dicembre dalle 9 alle 11 nella sede del dipartimento di prevenzione La Madonnina
in via Castellana 2.
Borsa di studio "Francesco Rodella" alla dott.ssa Dallera
Sabato 28 novembre, alle ore 10, nella sala consiliare del comune di Montichiari
(BS), si procederà alla premiazione della XII edizione della Borsa di studio
"Francesco Rodella", organizzata dall'associazione Davide Rodella onlus in
collaborazione con Avis, Aido e con il patrocinio del Comune. A ricevere
l'ambito premio di 10.000 euro, messo a disposizione dall'associazione
promotrice dell'evento, la dottoressa Nadia Dallera, che ha conquistato la
commissione scientifica grazie al suo progetto di ricerca specifico dal titolo
"Amiloidosi sistemica ereditaria da apolipoproteina A-I".
Volontari Avis a sostegno dell'Associazione sarda contro il diabete
I nostri giovani avisini hanno dimostrato un grande spiriti di solidarietà
mettendosi al servizio dell'associazione di Mogoro (Or) che si occupa di
contrastare il diabete infantile e giovanile attraverso opere di
sensibilizzazione. L'iniziativa, a cui hanno partecipato circa 50 cittadini
mogoresi, si è svolta in occasione della giornata mondiale del diabete (14
novembre 2009) e ha dato la possibilità a molta gente di capire i rischi di tale
problema e prevenirne l'insorgenza.
Sensibilizzazione e raccolta nelle scuole
Nelle scorse settimane l'Avis di Anzio (RM) è stata impegnata in campagne di
sensibilizzazione e raccolte straordinarie di sangue presso le scuole del
territorio riscuotendo molto successo. Sono state 23 le sacche raccolte
all'istituto “Emanuela Loi” di Nettuno, da sempre vicino e sensibile alle
tematiche trattate dall'associazione, 26 quelle del “Centro Nazionale di
Specializzazione e Perfezionamento nel Tiro - Istituto per Ispettori” di via
Santa Barbara, mentre al liceo scientifico “Innocenzo XII” hanno donato in 20
circa. “Siamo davvero soddisfatti – ha detto Linda Galasso, presidente dell'Avis
Territoriale di Anzio – di come sta andando la campagna di sensibilizzazione
nelle scuole e, in modo particolare, la raccolta straordinaria all'Itis di
Nettuno, dove non ci aspettavamo 60 donatori dopo i soli 6 dello scorso anno. I
ragazzi del Luigi Trafelli, invece, sono stati così sensibili da dividersi nelle
nostre varie tappe con l'autoemoteca per poter donare”. Il progetto Avis Scuola
continua il suo tour solidale: prossimo appuntamento il 3 dicembre all'Istituto
d'Arte.
(dalla pagina di Avis Anzio di facebook)