Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 27 ottobre

Per difendersi dall'influenza H1/N1, Avis in campo Varie iniziative stanno prendendo forma nel mondo Avis per informare in merito all'influenza Ah1N1 e alle sue possibili conseguenze. È il caso della sezione di Casaloldo (MN), che domani sera alle 21, al teatro Soms ha organizzato un appuntamento rivolto a tutta la cittadinanza, dedicato all'informazione sanitaria incentrato sulle vaccinazioni dall'influenza alle nuove forme di epatite. Anche l'Avis di Caprino (VR) lancia un appello a tutti i soci iscritti invitandoli la domenica mattina, dalle 9,30 alle 11, a recarsi nella sede dell'Avis in piazza Stringa per prendere tutte le informazioni del caso e dare il proprio nominativo per un eventuale vaccinazione. La dottoressa Loredana Martinelli, responsabile del centro trasfusionale dell'Usl 22 di Bussolengo ha affermato che i servizi sanitari devono promuovere questo tipo di vaccinazione visto che i donatori di sangue sono inseriti nella stessa categoria degli operatori sanitari che devono garantire le prestazioni assistenziali. Quando i grandi mettono in campo i giochi di una volta E'stata consegnata all'associazione Goccia (onlus che opera nell'ambito dell'assistenza alla persona) la somma raccolta in occasione della manifestazione "I zoghi de ‘na volta", promossa da Bruno Pettini dell'Avis Lendinara (RO) e Davide Rubini della Polisportiva Città di Lendinara. La manifestazione è stata proposta per il secondo anno consecutivo rimarcando lo scopo di ricreare l'atmosfera di svago, calore e divertimento tipica dei giochi fatti nei campi dai contadini di una volta e al contempo raccogliere fondi per lo sviluppo delle associazioni di volontariato. Anche quest'anno è stato grande il successo grazie alla partecipazione di diverse realtà locali. La cerimonia è avvenuta nella sala consiliare alla presenza di varie cariche dell'amministrazione comunale e di altre associazioni della zona. La somma raccolta è stata consegnata dal presidente dell'Avis locale, Matteo Piccolo, nelle mani di Marisa Buson, presidente di Goccia. Musica per crescere all'Avis di Monsampolo (AP) Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica per l'anno 2009/2010 indetti dall'associazione culturale Art & Co. in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. I ragazzi che vorranno avvicinarsi al mondo della musica avranno la possibilità di seguire lezioni sul funzionamento di vari strumenti e di solfeggio, avvalendosi della collaborazione di professionisti del settore e insegnanti con titoli di studio certificati. Le lezioni si terranno nei locali dell'attuale Scuola dell'Infanzia di Monsampolo del Tronto e presso lo sportello Avis di Stella, frazione di Monsampolo. Questo è uno dei tanti progetti organizzati dall'associazione per avvicinare bambini, giovani e adulti al mondo della musica. Per le iscrizioni rivolgersi al Presidente dell'Associazione, Sofia Marino, ai seguenti recapiti: 327/0493388 e artandco@interfree.it Nel grossetano falso allarme viaggia sul web e via sms In questi giorni molti cittadini maremmani sono stati sommersi da sms con finte richieste d'aiuto. È stato infatti tirato in ballo il caso di un inesistente bambino di 17 mesi colpito da una presunta grave forma di leucemia e quindi bisognoso di urgenti trasfusioni. Il messaggio è stato inviato anche via mail mobilitando la solidarietà di molti ignari cittadini che hanno prontamente telefonato al numero indicato intasando le linee telefoniche e creando dei disagi. Il Centro nazionale sangue ha subito precisato che il messaggio è infondato e non corrisponde a un caso specifico in atto. Se si ricevono messaggi del genere si consiglia di contattare una delle associazioni di donatori sangue (Avis, Fratres, Anpas e Cri) o le strutture trasfusionali per comunicare l'accaduto e chiedere precise informazioni.