Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 29 ottobre
Sapori d'autunno
L'Avis locale di Campi Bisenzio (FI), con il patrocinio del Comune, organizza
per domenica 8 novembre 2009 in piazza Dante alle ore 15:00, la manifestazione
"Sapori d'autunno". La terra dona i suoi frutti. Doniamo sangue!" è lo slogan
della manifestazione.
L'iniziativa, a cui aderisce la sede comunale della nostra Associazione, ha come
obiettivi lo sviluppo sociale sul territorio, la sensibilizzazione alla
donazione del sangue con l'invio ai centri trasfusionali dei propri donatori e
rappresenta un'opportunità per migliorare i rapporti tra i cittadini nativi ed
immigrati per favorire l'integrazione tra popoli. Ci sarà anche musica dal vivo
e in caso di pioggia la manifestazione sarà svolta nell'atrio sotto la Sala
Consiliare del Comune.
Convegno sull'ipertensione a Borore (NU)
L'ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei Paesi industrializzati. Colpisce infatti circa il 20% della popolazione adulta e rappresenta uno dei maggiori problemi clinici dei tempi moderni. In Italia più di 10 milioni di persone soffrono di questo disturbo e solo circa la metà di queste ne è al corrente. Molte volte, infatti, si scopre di essere ipertesi durante una visita medica di controllo, ignorando la presenza della malattia per diversi anni. L'Avis comunale di Borore (NU) promuove un convegno dal titolo “Ipertensione arteriosa: fattori di rischio e complicazioni” che avrà luogo, al Museo del pane rituale, sabato 31 ottobre con inizio alle ore 18. I lavori saranno coordinati dall'ematologa Antonella Cossu. Interverranno anche la cardiologa Claudia Cappai e la dietologa Salvatorangela Cau.
Correre per l'Avis
È tornato il momento del trofeo “Bruno Bertoletti”, organizzato anche quest'anno dall'Avis Comunale di Firenze.
La gara podistica non competitiva, che si correrà domenica 1° novembre su un percorso di 14 km, è giunta alla diciottesima edizione. Suggestivo il percorso della gara, che partendo dal Piazzale Michelangiolo gira intorno alle colline di Arcetri e prosegue passando davanti all'osp. Piero Palagi ex IOT, luogo di particolare suggestione e di grande significato per l'attività dell'AVIS, con infine arrivo al campo degli ASSI Giglio Rosso. I proventi che verranno raccolti con le quote di iscrizione (5 € cad.) saranno investiti in opere di informazione e sensibilizzazione dell'Avis fiorentina, per potenziare e aumentare la donazione del sangue e del plasma da parte dei donatori periodici e dei cittadini che non si sono ancora avvicinati a tale mondo. Ogni informazione riguardante la giornata potrà esser richiesta al numero 055.210300
Bilancio positivo ad Arena (VV)
L'opera di sensibilizzazione dei giorni scorsi promossa da Avis nel comune di Arena (VV) ha dato i suoi ottimi frutti. L'unità mobile attrezzata per la raccolta di sangue e posta nella centralissima piazza Generale Pagano è stata raggiunta da parecchi cittadini e dai paesi limitrofi. Trenta sono stati i volontari che hanno donato, un numero da non sottovalutare per un piccolo paese come Arena che conta poco più di 1.600 abitanti. La riuscita dell'evento premia l'impegno dei volontari Avis, della parrocchia e dell'Associazione “PromoArena” da sempre impegnati in opere di volontariato che spaziano dal mondo del sociale allo sport.