Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 29 settembre

Belluno, primo soccorso per vivere meglio. È approdata anche nella provincia di Belluno la formazione targata Avis, nell'ambito del progetto "Vivere meglio? Si può fare!", che avrà inizio il 3 ottobre 2009 e proseguirà fino al 17 aprile 2010. Organizzato dalla sede veneta Avis, la manifestazione prevede 72 corsi di primo soccorso sviluppati su tutto il territorio regionale.Tali percorsi educativi, condotti da personale medico qualificato, si pongono come obiettivo l'approfondimento di tematiche sanitarie e di prevenzione rivolte ad un pubblico giovane. Il programma di formazione soccorritori tratterà temi quali: primo soccorso, fasciature e medicazioni, lavori di gruppo, manovre di rianimazione e massaggio cardiaco esterno.I corsi, riservati a ragazzi con più di 17 anni, hanno una durata di 6 ore distribuite in un'unica giornata (sabato) e prevedono un numero massimo di 15 partecipanti. "Scatta e …vinci la solidarietà". Domenica 27 settembre in piazza Dante Alighieri a Grosseto (GR) si è tenuta la festa conclusiva del Concorso "Scatta e vinci", organizzato dall'Avis comunale e Internetfly. Alla manifestazione, partita nel maggio 2009, hanno partecipato in qualità di sponsor, 14 aziende locali. Il concorso si è svolto in modo molto semplice, chiunque poteva compilare una cartolina posta in qualsiasi negozio che aderiva all'iniziativa, imbucarla negli appositi contenitori e aspettare l'estrazione dei premi finali: una Fiat 500 e due crociere. Al termine della premiazione è stato consegnato un assegno di beneficenza devoluto alla sede comunale della nostra Associazione. Avis e Ausl insieme per l'altro. L'Azienda Usl di Ferrara ha stipulato una convenzione con l'Avis provinciale per sostenere l'attività di raccolta sangue. Questa collaborazione ha permesso al personale medico dipendente dell' azienda sanitaria locale, di svolgere l'attività di consulenza, in qualità di medico selezionatore, nei punti di raccolta sangue gestiti dall'Associazione. Nell'accordo sono riportate le condizioni per un corretto svolgimento dell'attività di consulenza fuori orario di servizio per il personale medico e sono inoltre precisate le ore massime di attività e il compenso orario spettante a ciascun dipendente. Acquapendente (VT), crescono le donazioni, nasce una nuova sede. E'stato un fine settimana importante per l'Avis della cittadina viterbese, che ha festeggiato i suoi primi 27 anni con l'inaugurazione della nuova sede. Alla prima raccolta si sono presentati in 32, soprattutto giovani. Un dato che ha reso molto felici i dirigenti locali e provinciali presenti, già soddisfatti per l'ottimo andamento delle donazioni di sangue in tutto il viterbese. Dopo la celebrazione della Messa, presso la concattedrale del Santo Sepolcro, i partecipanti hanno creato un corteo che si è spinto fino alla Stele del Donatore, nei pressi della quale hanno depositato un mazzo di fiori, in segno di gratitudine a chi ha speso la vita per questo nobile gesto.