Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 30 novembre

"Chi dona gioisce, chi riceve…guarisce!" Lo slogan elaborato dal presidente dell'Avis comunale di Gaggi "Giovanni Paolo II" Angela Vecchio, continua a essere utilizzato all'interno della campagna di sensibilizzazione attiva nel comune messinese e nei paesi limotrofi. E' stato infatti un grande successo il secondo appuntamento con la donazione del sangue che ha avuto luogo nella parrocchia San Pancrazio a Giardini Naxos (ME), sotto la benedizione del parroco Salvatore Cingari che ha messo a disposizione i locali. I medici e gli infermieri del reparto di medicina trasfusionale "San Vincenzo" di Taormina (ME) hanno reso possibile il prelievo nella massima sicurezza, raccogliendo 10 sacche di sangue e compiendo 10 predonazioni. La domenica dell'Avis Una giornata dedicata ai volontari e amici della sezione Avis comunale di Latina si è svolta domenica 29 novembre. Nella mattinata tutti a raccolta per la SS Messa e a seguire la consegna delle benemerenze ai donatori quale riconoscimento della continuità nella donazione. "Una giornata particolarmente significativa" ha ricordato Marco Fioravante, presidente della sezione, che dopo il saluto ai presenti e alle autorità, ha ricordato come proprio più di 50 anni fa nasceva a Latina quella che oggi è sempre più una realtà consolidata e presente nel territorio. "Noi ci siamo - ha proseguito Fioravante - e facciamo parte della comunità. Ci riconosciamo e siamo riconosciuti, nello sport, nella musica, dalle altre associazioni , tra i medici, nei cinema, nelle redazioni dei giornali e dai lettori, nelle televisioni". Graditi ospiti - che dopo i loro saluti si sono resi disponibili nel premiare i donatori – sono stati il sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo, accompagnato da vari assessori, consiglieri regionali e comunali, oltre a diversi esponenti Avis della provincia di Latina e della regione. Dopo le benemerenze ai donatori e un piccolo rinfresco per i presenti, la giornata si è spostata a Borgo Carso presso il ristorante " Il Ritrovo", dove più di 700 persone si sono ritrovate in un clima di festa e gioia, per il tradizionale pranzo sociale. Non solo divertimento ma anche solidarietà: durante il pranzo infatti è stato possibile presentare e vendere il libro "Abruzzo", opera fotografica sul tragico sisma dello scorso 6 aprile, realizzato da Bruno Tamiozzo, fotografo e donatore di sangue, per l'editore Romano. I proventi della vendita saranno destinati alle popolazioni abruzzesi. Onorificenze dal Presidente della Repubblica per 5 avisini D.O.C. Sabato 5 dicembre, dalle ore 16:30, grande festa a Civitavecchia. La sezione Avis "M.Villotti" metterà in opera una cerimonia solenne che vedrà cinque benemeriti donatori, con più di 100 donazioni all'attivo, investiti di alte onorificenze come quella di cavaliere, ufficiale e commendatore, conferite dal capo dello Stato Giorgio Napolitano. L'evento è organizzato con il contributo di Gino De Paolis, consigliere provinciale, della senatrice Mafalda Molinari, la collaborazione della Fondazione Ca.Ri.Civ. (Cassa di risparmio di Civitavecchia) e col patrocinio di AVIS Nazionale, Asl, Autorità portuale e Comune. Raccolta fondi per i bambini del Vietnam Sotto il coordinamento dell'assessore Lia Dondoni, delle associazioni di volontariato, tra cui anche l'Avis comunale di Castelleone (CR), è stata organizzata la tradizionale maratona benefica "Contro la fame cambia la vita". Destinatari della raccolta fondi 2009, i bambini del Vietnam, il Paese asiatico che con oltre 86 milioni di abitanti detiene una percentuale tra le più alte del mondo di disabilità infantile. Per questo motivo è partita, con la collaborazione con il Ministero della salute vietnamita, una massiccia mobilitazione per sostenere programmi di riabilitazione. Aderire al progetto è semplice: dall'8 dicembre al 6 gennaio chiunque potrà sostenere l'iniziativa benefica con un piccolo contributo nei numerosi punti di raccolta nelle botteghe del borgo o durante gli eventi organizzati dai gruppi di volontariato.   Sangue per la Bolivia Feltre (BL), oggi alle ore 9.30 nell'aula Magna dell'istituto tecnico "Andrea Colotti", è stato presentato il progetto "Bolivia, dar sangre es dar vida" promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con Avis, Fidas, Abvs. Nel progetto sono coinvolti anche 39 volontari del Servizio Civile della Comunità montana feltrina. Obiettivo della manifestazione è quello di creare gruppi stabili di donatori che aiutino con il loro contributo ad abbattere la mortalità dovuta alla mancanza di disponibilità ematica nel Paese sudamericano.