Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 6 ottobre
Treviso presenta la prima donatrice cinese Ha vent'anni e viene da Pechino la prima donatrice di sangue cinese della Marca trevigiana. Yi Ren, studentessa universitaria giunta in Italia grazie al progetto studentesco "Marco Polo", ha donato per la prima volta il 2 ottobre, al Centro trasfusionale di Castelfranco, città in cui vive da un anno. Iscrittasi qualche mese fa all'Avis, ha ottenuto l'idoneità dopo essersi sottoposta, come tutti i donatori, agli esami medico-sanitari previsti, e venerdì ha finalmente potuto coronare quello che era un suo grande desiderio. Forte anche il suo spirito associativo, come dimostra la partecipazione al convegno "Tanti colori, un unico dono", organizzato dall'Avis comunale di Mogliano Veneto (Tv) in occasione dei 50 anni dalla fondazione e dedicato alla promozione del dono da parte dei cittadini stranieri. Il volontariato in festa Soncino (CR), si terrà dal 7 fino al 10 ottobre il terzo appuntamento con il "Volontariato in festa" che avrà luogo nella sala conferenze della Filanda Meroni alle ore 21. Le quattro serate, proposte e organizzate dalla sede locale Avis, dai podisti Avis-Aido amici delle sport, Acli, Caritas e molte altre associazioni, vogliono essere un punto d'incontro e di riflessione su temi legati alle attività di solidarietà di grande attualità. È previsto l'intervento dell'onorevole Giovanni Bianchi che parlerà di terzo settore e del profitto morale nei progetti di volontariato.
Insieme per sostenere il progetto "Maggiore". La festa del donatore della sede Avis di Montechiarugo (PR) tenutasi il 26 settembre, oltre alla tradizionale premiazione dei volontari che i sono distinti per la loro solidarietà, ha dato la possibilità di raccogliere fondi per un progetto molto importante. La sede locale ha deciso di aderire al progetto dell'ospedale Maggiore di Parma per il reparto di pediatria, destinando a tale iniziativa i proventi indirizzati inizialmente alle sedi Avis consorelle.Casoli (CH) musica, parole e foto in onore dell'Avis Un evento realizzato per l'Avis sarà protagonista questa sera nel suggestivo Corso Umberto. Vito Rubino, con i suoi scatti fotografici dal sapore antico, mostrerà la bellezza del vecchio borgo di Casoli accompagnato da un ricco repertorio di musiche composte da Giuseppe Teodorico, giovane cantautore romano. Oltre alla mostra fotografica Rubino presenterà anche “Trenta”, la sua raccolta di poesie in cui osserva il mondo tra passato e presente ed il suo libro “Herbert era un pianista”, raccontato in uno spettacolo teatrale e musicale.
Gubbio (PG). Sesto “Trofeo Avis” per la solidarietà È stato disputato il 17esimo Torneo di Tennis intitolato a Luigi Bomboletti, compianto dipendente comunale. L'evento è stato patrocinato dal comune di Gubbio e reso possibile grazie alla sponsorizzazione di diverse aziende locali. Per il sesto anno consecutivo il torneo è stato abbinato al “Trofeo Avis” voluto ed organizzato dalla sezione avis comunale di Gubbio con lo scopo principale di sensibilizzare i giovani e tutta la cittadinanza sull'importanza della donazione di sangue, oltre che per trascorrere una giornata all'insegna del sano sport di squadra. Un'ottantina i partecipanti che si sono sfidati negli impianti sportivi del camping Ortoguidone. Numerosi gli atleti che sono iscritti alla nostra associazione e donano periodicamente il loro sangue. Il ricavato del torneo verrà devoluto in beneficenza ad alcune associazioni di volontariato della zona.
Fondi (LT) Sant'Onorato: Sangue donato, ombrello regalato! 3a Edizione E' diventato ormai tradizionale l'appuntamento della donazione straordinaria promossa dall' avis di Fondi in occasione della festa patronale di Sant'Onorato. Il prossimo 10 Ottobre, infatti, a partire dalle 8:00 e fino alle 10:30 tutti i cittadini di Fondi sono invitati a fare un gesto che dia il sapore della solidarietà alla giornata di festa: donare il proprio sangue, magari prima di andare a fare il solito giro tra le bancarelle della fiera. Per l'occasione torna la donazione in piazza, grazie all'utilizzo di una nuova e moderna autoemoteca messa a disposizione dall'Avis Regionale che sosterà all'interno dell'isola pedonale davanti alla chiesa di San Francesco. La presidente Morena Vincenti si dichiara particolarmente soddisfatta della possibilità di organizzare nuovamente una donazione straordinaria tra la gente: “In questo modo si dà la giusta visibilità ad un gesto tanto importante quanto semplice, che si potrà compiere in una sede non ospedaliera ma ugualmente sicura e assistita”. Il personale medico avis sarà a disposizione tutta la mattinata per qualsiasi chiarimento o curiosità sulla donazione del sangue. I giovani volontari accoglieranno e seguiranno i donatori fino al momento del ristoro post-donazione e consegneranno un ombrello a tutti i donatori. Fonte: Avis Lazio