Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 7 ottobre
Le ragioni del cuore. Giovedì 8 ottobre a Breda di Piave (TV) si terrà la presentazione del volume celebrativo "Le ragioni del cuore. Quarant'anni di Avis"scritto da Alfonso Beninatto. Il libro illustra le attività svolte dai volontari della sezione locale della nostra Associazione dalla nascita a oggi. L'evento si svolgerà alle ore 20.30 nella palestra della scuola media statale di Breda in via Pio X. Inoltre, domenica 10 ottobre seguiranno i festeggiamenti per i 40 anni di fondazione della sede.
90 minuti di beneficenza. Si è disputata lunedì scorso a Castel Maggiore (BO) una partita di calcio per sostenere le donazioni di sangue. La squadra della sede locale della nostra Associazione, capitanata dal sindaco Marco Monesi ha incontrato la rappresentativa della comunità africana. La partita è terminata in perfetta parità (3 a 3) e la squadra di casa ha quindi battuto gli avversari ai rigori. Tuttavia, i veri gol erano la raccolta fondi e il coinvolgimento della comunità senegalese nella donazione del sangue con Avis. L'obiettivo della serata è stato raggiunto, visto che circa 30 cittadini del Senegal sosteranno l'esame di idoneità per diventare donatori. Inoltre, sabato scorso, l'Avis locale e Unicef hanno organizzato un'iniziativa di beneficenza dal titolo "L'orchidea Unicef", una raccolta fondi in favore dei bambini che in una sola giornata ha incassato un totale di 1.130 euro.Orvieto (TR). Giornata di prevenzione contro l'osteoporosi L'associazione regionale umbra osteoporosi e la sezione Avis di Grosseto sono pronti per celebrare la dodicesima “Giornata mondiale dell'osteoporosi”, una patologia che espone le persone ad un maggiore rischio di fratture. La manifestazione si snoderà lungo due giornate, il 9 ed il 10 ottobre, in cui sarà possibile effettuare gratuitamente la Moc (per la determinazione della massa ossea). Negli stand sarà possibile incontrare professionisti qualificati che risponderanno a tutte le domande del pubblico.
Siena. Manifesto perenne di comunicazione solidale “Il Dono della Solidarietà”: è questo il tema utilizzato per la realizzazione del secondo murales dipinto nello spazio sottostante al cavalcavia di Presciano, nato dalle bombolette spray e dal paziente impegno di Francesco Del Casino con lo scopo di valorizzare il luogo rendendolo punto d'attrazione e manifesto perenne d'informazione. Voluta dai donatori di sangue di Avis Taverne e Arbia, l'opera verrà presentata sabato 10 ottobre da Roberto Barzanti, ex vicepresidente del Parlamento Europeo. È possibile vedere in anteprima la presentazione dell'opera sul sito www.youtube.com, con la descrizione dell'artista.
Potenza Picena (MC). Ottobre in musica per sostenere l'Avis Domani sera, alle 21.15, sul palco dell'ex Chiesa di Sant'Agostino, avrà inizio la rassegna musicale firmata dalla Pro Loco, dal Comune e dalla corale Santo Stefano, con un concerto e delle improvvisazioni sullo storico organo G. Fedeli del 1757, eseguite dai francesi Francio Chapelet e Frédéric Deschamps. La manifestazione si protrarrà per tutti i sabato del mese di ottobre e l'incasso sarà devoluto a favore dei progetti dell'Avis.
Medaglia d'oro e buon sangue dal Perù Ha donato ben 16 volte il sangue negli ultimi 3 anni guadagnando il titolo di “volontario Avis più generoso della provincia di Grosseto”. Stiamo parlando di Elisabeth Jaramillo Reyes, una donna peruviana che vive in Italia, a Roccastrada (GR), da 13 anni. Arrivata in Italia nel 1996 per lavorare come badante, due anni dopo è stata raggiunta dal marito e dai tre figli. Attualmente lavora con il marito in un'azienda agricola della zona. Secondo un'indagine di Avis Toscana, nel 2008 le donazioni di cittadini immigrati sono state 923, il 38% in più rispetto al 2006.