Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 9 ottobre
Insieme per sensibilizzare. Sabato 10 ottobre, dalle 9 alle 22, si terrà "Insieme per la vita", una giornata di ritrovo delle realtà di volontariato del paese all'Ospedale "De Lellis" di Schio (VI). L'iniziativa, promossa dalle maggior associazioni interessate alla donazione di sangue (Avis, Aido, Fidas e molte altre), vuole informare e diffondere la cultura del dono, un gesto semplicissimo che però può aiutare molte persone. Inoltre, alle ore 9, è previsto un convegno intitolato "Donazione di sangue e midollo osseo, la possibilità di salvare una vita", che si svolgerà nell'aula magna dell'I.T.I.S. "De Pretto" di Schio e vedrà la partecipazione di qualificati relatori medici.
Lavoratori per la solidarietà. 20 operai in cassa-integrazione della Radicifil si sono resi protagonisti, in collaborazione con la sede comunale di Pistoia, di una donazione collettiva di sangue, sia per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della solidarietà sia per rivendicare il diritto al lavoro. Il valore del loro gesto acquista ancora più importanza perchè se nei momenti di difficoltà della vita si riesce a pensare all'altro anche solo attraverso una piccola azione, si comprende il vero significato dei principi portati avanti dall' Associazione. Secondo l'Avis locale il progetto può essere un modello per sviluppare in futuro collaborazioni di solidarietà con molte altre imprese della zona. Una corsa per l'Abruzzo. A Trofarello (TO) si è svolta domenica scorsa la 41° edizione della gara "Avis-Aido". I risultati sono stati eccellenti. L'iniziativa, organizzata con il patrocinio di Telethon, ha raggiunto oltre 300 iscritti. L'evento ha rappresentato un momento di aggregazione e di sensibilizzazione ai temi legati alla donazione. Tutto il ricavato della corsa è stato donato in beneficenza: circa 422 euro sono stati devoluti al progetto "Un sorriso per l'Abruzzo" e 200 euro a progetti promossi da Telethon. "La vita in te", serata informativa sulle trasfusioni. Avis, Aido e Abeo, con il patrocinio del Comune, hanno organizzato una serata informativa su temi legati alle trasfusioni che si terrà questa sera alle ore 21 al centro sociale "Incontro" di San Martino dell'Argine (MN). La manifestazione, intitolata "La mia vita in te, trasfusioni e trapianto in età pediatrica", sarà presentata dalla Dott.ssa Silvia Fasoli, pediatra del dipartimento materno infantile dell'ospedale "Carlo Poma" di Mantova.Autoemoteca pronta per la sagra delle castagne Torna l'autunno e ricominciano a far gola le castagne che dal 30 ottobre all'1 novembre saranno protagoniste indiscusse della 37esima Sagra in loro onore a Sante Marie (AQ). Quest'anno un'intera area espositiva sarà dedicata ai prodotti artigianali tipici del territorio aquilano in memoria della grande ferita lasciata dal sisma del 6 aprile scorso. Per ciò verrà anche consegnato un riconoscimento al comandante dei Vigili del Fuoco. Tra le iniziative si riconferma la presenza dell'autoemoteca dell'Avis che darà la possibilità a chi vuole di offrire un importante contributo donando il proprio sangue. Personale specializzato sarà presente per effettuare i prelievi nel massimo della sicurezza, come sempre. E poi, a coronamento della manifestazione, convegni, concorsi, passeggiate tra i castagneti, canti e balli.
Chiude in bellezza “Solidarieti” Sta per arrivare alla conclusione il meeting del volontariato “Solidarieti 2009”, organizzato - per la sesta volta - dai centri di servizio per il volontariato Cesv e Spes. L'iniziativa, partita il 25 settembre. avrà il suo momento conclusivo il 10 ottobre tra Passo Corese e Borgorose. Quest'ultima giornata sarà dedicata al tema della migrazione attraverso la proiezione di film d'autore e racconti di gente del luogo che ha vissuto tali situazioni. Il meeting è stato costellato da incontri tematici toccando questioni assai care alla comunità come la protezione civile e del territorio, le donne, i minori e la violenza. Ci sono stati anche laboratori musicali, concerti e spettacoli teatrali. A Borgorose, all'Istituto Tecnico Commerciale, lo stesso giorno, dalle 11 alle 13, le associazioni Alcli (associazione per la lotta contro la leucemia dell'infanzia), Arvo (associazione per la ricerca in visione ed oftalmologia) e Avis organizzeranno un incontro con lo scopo di sensibilizzare i giovani nei confronti del volontariato dal titolo “Impariamo a donare”. Per ulteriori informazioni: www.volontariato.lazio.it
Nuova campagna d'autunno nel territorio sardo La nuova campagna d'autunno per la raccolta del sangue a Macomer (NU) è pronta al lancio. Iniziano oggi gli appuntamenti con le donazioni grazie al personale qualificato ed all'autoemoteca del centro trasfusionale dell'ospedale San Francesco di Nuoro che sosterà davanti alle Caserme Mura. Posizione scelta non per caso ma per “reclutare” quanti più giovani possibile, militari e non, disposti a mettere in atto un gesto di solidarietà tanto importante. È una campagna rivolta a chi dona occasionalmente, perché possa diventare donatore stabile, ed a chi lo fa periodicamente, con lo scopo di raggiungere l'autosufficienza della regione. Anche quest'anno verrà proposto ai giovani delle scuole di offrire il loro contributo ricordando i grandi risultati dell'anno precedente ed auspicandone sempre di migliori.