Avis in pillole, dalla rassegna stampa dell'11 dicembre

L'Avis presenta il calendario dedicato al "Dottor clown" Il Teatro Comunale di Rovigo farà da scenario, domani alle 18, alla presentazione del calendario 2010 dell'Avis comunale realizzato in collaborazione con l'associazione "Dott. Clown" di Rovigo, della neo eletta Miss Avis 2009, Ilaria Baldon e della Croce Verde. Durante la manifestazione il presidente, Nicola Cappello, illustrerà il percorso e le motivazioni che hanno spinto il direttivo a realizzare questo progetto, che si pone l'ambizioso obiettivo di accompagnare l'anno che verrà con immagini spiritose e massaggi legati al dono e alla vita associativa. Il calendario sarà in distribuzione al sabato, dalle 9.30 alle 11 nella sede dell'Associazione e dal 19 dicembre. Un libro per rivivere i primi cinquant'anni dell'Avis Il 27 giugno 1959 nasceva la sezione comunale Avis di Bettola (PC). Un giorno importante che segnava un grande passo nella storia del paese. Sono passati cinquant'anni e per festeggiare questa ricorrenza martedì 8 dicembre nella sala polivalente “Gino Pancera” del Comune è stato presentato il volume “I nostri primi 50 anni” curato Lionello Scolari. Un libro che ripercorrere le tappe più importanti e racconta la storia di una piccola sezione Avis di provincia. Giornata per l'osteoporosi L'associazione regionale Umbria per l'Osteoporosi, in collaborazione con l'Avis comunale di Castiglione del Lago, ha organizzato una giornata per la prevenzione di questa patologia molto diffusa tra la popolazione. Oggi, a partire dalle 17, nella sala del Csa all' aereoporto Eleuteri a Castiglione del Lago, sarà possibile effettuare la misurazione della massa ossea e si potrà assistere a due incontri che analizzeranno il mal di schiena e proporranno semplici cure attraverso la ginnastica. Bilancio in positivo e festa sociale Festa sociale martedì scorso a Corchiano (VT). È stata una giornata ricca d'emozioni scaturite dalla positività del bilancio reso noto a tutti i soci. Il numero delle donazioni è salito a 289, ben 29 in più rispetto allo scorso anno. Sette sono i nuovi donatori accolti e pronti per offrire il loro contributo. Durante l'incontro sono state consegnate le benemerenze e i premi ai ragazzi che hanno partecipato al progetto “Avis nel mondo della scuola” Nel corso dell'incontro, il presidente Silvestro Meconi ha inoltre ricordato il sostegno che l'Avis offre a Telethon e ha invitato i presenti a collaborare attivamente in occasione della raccolta fondi di questo fine settimana. I volontari Avis festeggiano ottant'anni di donazioni Festa grande all'Avis di Torino che ha celebrato l'ottantesimo anniversario. Nella sede torinese della nostra Associazione, forte dei 32mila donatori, vengono raccolte 50 mila sacche di sangue, una parte delle quali viene dirottata in Sardegna per sostenere i bimbi talassemici. In occasione dei festeggiamenti sono stati premiati con il distintivo in rame 1300 donatori. Accordo tra la Comunità islamica e Avis È stato raggiunto un accordo con la comunità islamica per favorire le donazioni di sangue all'ospedale di Cecina (LI). I donatori musulmani residenti nella Bassa Val di Cecina saranno incentivati a donare il plasma o il sangue al centro trasfusionale dell'ospedale senza bisogno di doversi recare fino a Livorno, contribuendo così a soddisfare la domanda di sangue del territorio. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un'intesa tra l'Avis di Cecina e il Centro cultura islamica di Livorno.