Avis-Pubblica istruzione

E’stato ufficializzato oggi il rinnovo del protocollo d’intesa tra Avis e Ministero della Pubblica Istruzione. L’importante accordo è uno strumento strategico fondamentale per l’azione associativa. Rispetto al precedente, il protocollo innova recependo i cambiamenti che sono intervenuti, sia negli orientamenti e nella gestione delle politiche scolastiche, sia nella sfera giuridico-istituzionale e normativa della competenza associativa. I contenuti delle attività indicate dall’inteso sono improntati soprattutto ai profili concettuali: . delle “Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità”, n° 5843 /A3 del 16-10-2006, nota del Ministero Pubblica Istruzione orientata ad una più spiccata valorizzazione dell’anima etica ed educativa della scuola e al potenziamento del suo doveroso impegno democratico, partecipativo e sociale; . alla direttiva n° 1455 del 10-11-2006 “Indicazioni ed orientamenti sulla partecipazione studentesca”; .degli obiettivi della L. 219/05 “Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati” .delle finalità del nuovo statuto dell’Avis, approvato con decreto del Ministero della Salute il 13 febbraio 2004. “Il rinnovo del protocollo – spiega il presidente di Avis Nazionale, Andrea Tieghi – conferma l’impegno di Avis accanto alle istituzioni per la diffusione della cultura del volontariato e della solidarietà. L’accordo con il Ministero della Pubblica Istruzione è ancora più significativo perché ci permette di portare nelle scuole e quindi alle giovani generazioni un messaggio basato sull’altruismo e sulla cura per la propria e l’altrui salute”. In allegato il testo del nuovo protocollo d'intesa Scarica allegato