"AVIS, roba da giovani", l'associazione è ospite del Social Innovation Campus 2021
L'appuntamento, che per ormai ovvie ragioni si terrà in modalità telematica, rappresenta un'occasione importante a livello internazionale per dibattiti e confronti su temi come innovazione, impatto sociale e tecnologie sostenibili e inclusive: non a caso il claim dell'edizione di questo 2021 è "Social Tech: la reazione per rinascere"
Ci sarà anche AVIS tra gli ospiti della seconda edizione del Social Innovation Campus, evento promosso da Fondazione Triulza con il coinvolgimento di organizzazioni di volontariato e protagonisti della società civile.
Nel pomeriggio del 3 febbraio, dalle 17 alle 17:40, è previsto un intervento a più voci per descrivere il modo in cui la nostra associazione ha dato il suo insostituibile apporto durante la pandemia.
"AVIS: roba da giovani", questo il titolo della sessione a noi dedicata, sarà incentrata sulle attività di sensibilizzazione e promozione condotte sul territorio in un momento storico caratterizzato dal distanziamento sociale e dalla limitazione della circolazione delle persone. L'attenzione sarà posta, inoltre, sull'impegno delle nuove generazioni, sulla loro resilienza, sulla voglia di reagire a questa situazione e sulla capacità di fare la differenza.
All'incontro, che sarà trasmesso in streaming sul sito ufficiale della manifestazione, interverranno:
Gianpietro Briola, Presidente AVIS Nazionale
Melissa Galanti, Coordinatrice Consulta Nazionale AVIS Giovani
Carlo Assi, Consigliere AVIS Nazionale e Presidente Avis Cernusco
Giulio Longari, collaboratore segreteria Avis Cernusco
Isabella Carioni, donatrice Avis
Giulia Sangalli, giovane volontaria Avis