Avis Vigevano: 60 anni, ma con la forza di “Maciste”

Il 10 luglio l’Avis comunale di Vigevano ha compiuto 60 anni: il consiglio direttivo di Avis Vigevano si è riunito in seduta straordinaria per ricordare le proprie origini e per dedicare la sala consigliare dell’associazione ad uno dei fondatori di Avis Vigevano: il cav. Pietro Bocca. «Una scelta, ha affermato il presidente Giuseppe Maestrone, per indicare a tutti i donatori e non, una eminente figura del volontariato vigevanese». Pietro Bocca, che molti vigevanesi ricorderanno con il nome di “Maciste” per la sua prestanza fisica, è stato un vero alfiere della carità. Oltre ad essere stato uno dei fondatori di Avis Vigevano, è stato il primo donatore in Italia di midollo osseo. Nel 1959 offrì il midollo ad un operaio calzaturiero affetto da aplasia midollare da benzolo in trasformazione leucemica: la cosiddetta “peste bianca”. Il 60° di Avis Vigevano è stato caratterizzato anche dal conferimento di due importanti onorificenze: al presidente Giuseppe Maestrone quella di Ufficiale all’ordine al merito della Repubblica Italiana e a Luigi Battistella, Domenico Moraschi, Giampiero Rigoni e Pierina Zoia quella di Cavaliere. Le manifestazioni per i 60 anni della comunale proseguiranno per tutta l’estate e culmineranno con la Festa del volontariato del sangue, il 7 ottobre 2007.