Attraverso lo strumento del Bilancio Sociale AVIS vuole illustrare, nel modo più obiettivo e trasparente possibile, il suo impegno in diversi ambiti come quello istituzionale, scientifico, della scuola, della comunicazione e molto altro ancora. Si tratta di un lavoro complesso, frutto del confronto e della condivisione interna, che nasce dalla volontà di far comprendere meglio la nostra mission, le finalità, le sfide e le ricadute che le nostre azioni hanno sulla società.

 

Bilancio Sociale 2021

Oggi con circa 1.300.000 soci, che assicurano mediamente 2.000.000 di unità di sangue e suoi derivati ogni anno, AVIS è la più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana e riesce a garantire circa il 70% del fabbisogno nazionale di sangue.

AVIS, da oltre novant’ anni, opera tra i cittadini su tutto il territorio nazionale per diffondere una cultura solidale basata su fondamenta di tipo etico, in particolare sul gesto gratuito del dono. In primis opera nel rinforzo delle motivazioni che hanno spinto la singola persona a diventare donatore, palesando il valore culturale, sociale, etico, pedagogico della nostra Associazione. AVIS inoltre ha come punto di riferimento i donatori periodici, volontari, non remunerati, anonimi ed associati, che sono espressione di un patrimonio valoriale enorme.

Valori e principi di comportamento

AVIS è a tutti gli effetti un’Associazione universalistica: il suo valore essenziale è quello di produrre beni relazionali che circolano all’interno ed all’esterno dell’Associazione stessa. Si tratta infatti di beni che vengono prodotti e fruiti nell’ambito delle relazioni sociali: questa è la loro natura. Nel caso specifico di AVIS, sono valori fondamentali presenti nello Statuto, che l’Associazione concretizza quotidianamente e nei quali si riconoscono tutti i soci, donatori e non donatori:

BS2020-valori.png

 

Sfoglia il Bilancio Sociale 2021

I comandi in basso a destra permettono di muoversi tra le pagine, passare alla visualizzazione a schermo intero e cercare delle parole chiave all'interno del documento.

Gentile lettore, la invitiamo ad esprimere un parere sul Bilancio Sociale della nostra Associazione, cliccando sul pulsante di seguito. Raccogliere informazioni e suggerimenti ci è utile per migliorare la prossima edizione del documento.Vai al questionario sul Bilancio Sociale 2020

​​​​Edizioni precedenti

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018

Bilancio Sociale 2021