Campagna “AVIS, gemellata con la ricerca”

In questi giorni è iniziata la distribuzione alle Avis del materiale grafico che AVIS Nazionale ha realizzato, in collaborazione con il Registro Nazionale Gemelli, per promuovere presso i donatori avisini il progetto di studio intrapreso dall’ente scientifico. Il progetto consiste nell’effettuare il confronto tra coppie di gemelli identici (monozigoti) e non identici (dizigoti) al fine di poter stabilire il ruolo che la genetica, le abitudini di vita e l’esposizione a fattori ambientali giocano nel determinare lo stato di salute e l’incidenza di alcune patologie sulla popolazione. Obiettivo finale del progetto è quello di incrementare, anche attraverso i donatori di sangue “gemelli”, i dati scientifici del Registro Nazionale, fornendo elementi che verranno messi a disposizione dei gruppi di ricerca istituzionali che effettueranno studi in quest’ambito. L’Area Sanitaria, congiuntamente con gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, sta organizzando per i prossimi 4 mesi dell’anno, una serie di incontri interregionali per spiegare nel dettaglio il Progetto. Nel frattempo, le Avis possono contribuire alla diffusione del progetto, affiggendo le locandine e distribuendo i volantini presso i donatori e presso coloro che vogliono diventarlo, informando che possono aderire telefonando o scrivendo a: Istituto Superiore di Sanità Centro di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Viale Regina Elena 299 - 00161 Roma Tel.: 06/49904155 oppure 06/499044173 Fax:06/ 49904151 e-mail: registro.nazionale.gemelli@iss.it