Civis - giornata nazionale donatore

PRESENTAZIONE DELLA PRIMA

GIORNATA NAZIONALE DEL DONATORE DI SANGUE

 

ROMA 14 GIUGNO 2006 - ORE 11,30

 

 

Si svolgerà mercoledì 14 giugno 2006 (ore11,30), nella sala Cristallo dell’Hotel Nazionale, in Piazza Montecitorio 131, la conferenza stampa di presentazione della prima Giornata Nazionale del Donatore di Sangue.

Alla conferenza stampa parteciperanno i presidenti nazionali delle quattro associazioni e federazioni di donatori di sangue italiane -Andrea Tieghi per l’AVIS, Maria Vittoria Torresi per la CRI, Aldo Ozino Caligaris per la FIDAS e Luigi Cardini per la FRATRES-. Il direttore generale della Prevenzione Sanitaria e della Comunicazione del Ministero della Salute, dott. Donato Greco, amici e testimonial delle associazioni.

Nel corso della conferenza stampa saranno anticipati, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità, i dati relativi al numero di donatori e al sangue raccolto nel corso del 2005, e sarà proiettato in anteprima uno spot di sensibilizzazione alla donazione realizzato con la squadra nazionale femminile di nuoto sincronizzato.

 

La Giornata è stata pensata per ringraziare il milione e 500 mila donatori volontari periodici italiani e per sensibilizzare i cittadini a collaborare al raggiungimento dell’autosufficienza in materia di sangue e derivati. In quest’ottica grandi aspettative riposano sulla nuova legge 219 del 2005, che prevede la programmazione annuale dei fabbisogni e la valorizzazione del volontariato.

“Nell’esprimere soddisfazione per l’alto valore dell’iniziativa –dice il coordinatore pro tempore del CIVIS Luigi Cardini-, auspichiamo un sempre maggiore coinvolgimento delle istituzioni per la diffusione della cultura della donazione, e perché si cominci a dare realizzazione alla legge 219/05, la quale, per essere pienamente operativa, necessita di 23 passaggi normativi, nonché della preventiva istituzione della Consulta Tecnica Permanente per il Sistema Trasfusionale e del Centro Nazionale Sangue”.

La Giornata Nazionale coincide con la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che già da alcuni anni, su sollecitazione dell’OMS, si celebra il 14 giugno per ricordare la nascita di Karl Landsteiner, medico di origine austriaca che nel 1900 scoprì l’esistenza dei gruppi sanguigni, e che per questa scoperta meritò il Premio Nobel edizione 1930. Quarantasette gli Stati in cui si celebrerà la Giornata e tra loro gli Stati Uniti, la Danimarca, la Palestina, il Kosovo, gli Emirati Arabi, la repubblica del Congo.

Scarica allegato