Completiamo la ricostruzione della Facoltà di Ingegneria dell'Aquila
Riparte la raccolta fondi di AVIS per l'Abruzzo con
un nuovo obiettivo: completare i lavori di ricostruzione del blocco A della Facoltà di Ingegneria dell'Università dell'Aquila.L'edificio, con le sue aule e i suoi laboratori, risulta inagibile, avendo subito forti danneggiamenti ai controsoffitti e ai tamponamenti a causa del sisma del 6 aprile 2009. Da due anni, centinaia di studenti sono costretti a fare lezione nei capannoni di una ditta dismessa, nella zona industriale della città.
I lavori di ricostruzione (il cui valore complessivo ammonta a 2 milioni di
euro) finora sono stati finanziati dal Rotary Club International, attraverso una
raccolta benefica che ha raggiunto quota € 1.300.000. Per completare i lavori è
più che mai importante il sostegno di tutti noi. Il Consiglio Nazionale della nostra Associazione ha così deciso di sostenere questa iniziativa, per dare un nuovo e fattivo contributo ai giovani studenti abruzzesi,
per dimostrare che AVIS vuole ancora camminare al loro fianco, in questa fase di
ricostruzione.
Il conto corrente sul quale è possibile effettuare la propria
donazione a favore della Facoltà di Ingegneria è: IBAN: IT 13 D 02008 01601
000041415151 Causale: L'AQUILA. Non facciamo mancare il nostro supporto.
LA RACCOLTA
FONDI DAL 6 APRILE A OGGIAll'indomani
della terribile scossa di terremoto che ha colpito l'Aquila il 6 aprile
2009, AVIS ha istituito una raccolta fondi che ha superato la quota di €
760.000. Questa cifra ha permesso alla nostra Associazione di finanziare
importanti opere rivolte principalmente agli studenti del capoluogo
abruzzeze.
Il primo obiettivo è stato quello di
sostenere, per una cifra complessiva di € 497.000, le spese per gli arredi
della nuova Residenza universitaria dell'Aquila "San Carlo Borromeo",
costruita con il contributo di Regione Lombardia e inaugurata il 4 novembre
2009. In occasione della 74^ Assemblea Generale di AVIS, tenutasi a
Montesilvano (PE) dal 21 al 23 maggio 2010, è stato poi deciso di devolvere
un contributo di € 100.000 (ai quali si sono poi aggiunti ulteriori €
50.000) per la realizzazione di una tensostruttura sportiva polivalente che
sorge a pochi metri dalla Residenza universitaria.
Sempre nell'Assemblea generale dello scorso anno, AVIS ha inoltre firmato un protocollo d'intesa con l'Adsu (Azienda per il diritto allo studio universitario) per la fornitura delle attrezzature della nuova mensa universitaria della ex caserma Campomizzi
(il valore complessivo di questo intervento è pari a € 100.000). La
struttura sta per essere completata e sarà inaugurata nei prossimi mesi.
In allegato il manifesto della raccolta fondi in alta definizione.