Concluso il Forum Nazionale Avis Giovani 2012

Erano più di 200 i ragazzi provenienti da tutta Italia che si sono dati appuntamento sabato 17 e domenica 18 marzo a Campofelice di Roccella (PA) per il Forum Nazionale AVIS Giovani 2012. Giunto alla sua ventesima edizione, l'evento ha visto la partecipazione di ospiti di spicco provenienti dal mondo dell'Università, del non profit italiano e della comunicazione, che hanno affrontato tematiche importanti per la crescita associativa, accompagnando i partecipanti attraverso un percorso strutturato in incontri formativi e laboratori creativi. In particolare, il prof. Giuseppe Scaratti, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha illustrato le caratteristiche della carta etica associativa e ha invitato i presenti a fornire utili spunti di riflessione in vista dell'adozione di questo documento da parte di AVIS Nazionale. Il Presidente del CSVNET, Stefano Tabò, ha presentato i contenuti e le finalità della carta della rappresentanza, un documento promosso nel 2008 in collaborazione con CELIVO, Forum del Terzo Settore e CONVOL (Conferenza Permanente dei Presidenti delle Associazioni e Federazioni Nazionali di Volontariato), mentre Ernesto Pulvirenti ha posto l'accento sul ruolo del fund raising come strumento di sostegno e sviluppo delle attività di volontariato. Ampio spazio è stato dedicato anche a importanti fenomeni comunicativi come i social network, argomento approfondito dal prof. Maurilio Caracci dell'Università degli Studi di Palermo, e allo sviluppo del progetto online "Radio Sivà" promosso dalla Consulta Nazionale AVIS Giovani. Su questo ultimo tema si è soffermata Jessica Vallorani, professionista nel campo radiofonico da anni impegnata anche nella nostra Associazione, con il contributo della speaker Monica Fusaro e di Boris Zuccon dell'Ufficio Stampa di AVIS Nazionale. In conclusione dei lavori è intervenuto anche Luigi Iorio, rappresentante del Forum Nazionale Giovani, l'organismo che riunisce più di 75 organizzazioni giovanili italiane. "Il prossimo agosto la Consulta Nazionale Giovani di AVIS entrerà ufficialmente a far parte del nostro Forum - ha ricordato Iorio - e siamo certi che la Vostra prestigiosa partecipazione saprà dare un contributo fattivo e concreto soprattutto nella definizione di iniziative che possano non solo promuovere i valori del volontariato e della generosità, ma anche favorire il coinvolgimento delle nuove generazioni alla vita sociale, civile e politica del nostro Paese".