cosa fanno i gionvani

PIACENZA: Nella splendida cornice della Rocca di Monticelli d’Ongina (Pc), il 16 e 17 luglio 2005, si è svolta la 7° edizione di Avisplash, organizzata dal gruppo Avis Giovani di Piacenza. Alla manifestazione hanno preso parte 7 squadre: per la provincia di Piacenza ha partecipato  Monticelli d’Ongina, Ponte dell’Olio e Vigolzone, mentre da fuori provincia Albenga (Sv), Ferrara, Formigine (Mo) e Rimini. Sotto un caldissimo sole i partecipanti si sono sfidati  nella realizzazione di un cartellone, al passa acqua, al sotterra il tesoro ed infine alla caccia alle farfalle. In serata i giochi si sono disputati in via Garibaldi, dove i concorrenti hanno combattuto caparbiamente al gioco del criceto, allo sciatore impedito e per concludere al musichiere. Alla domenica mattina, nonostante qualcuno fosse un po’ assonnato, le squadre si sono cimentate nella prova del ciaspolaio, nell’accorrete gente e nell’inventa la canzone. La classifica finale: Rimini    700 punti Monticelli d’Ongina (Pc) 690 punti Ponte dell’Olio (Pc)  650 punti Ferrara    590 punti Vigolzone (Pc)   560 punti Albenga (Sv)   550 punti Formigine (Mo)   490 punti A prescindere dalla classifica finale, comunque tutte le squadre sono state premiate, questo per mantenere intatto lo scopo di questi giochi, che è la sportività e la voglia di stare insieme. Un caloroso ringraziamento và a tutte le squadre che hanno partecipato e a tutti coloro che hanno contribuito nella massima riuscita della manifestazione, GRAZIE ed arrivederci ad Avisplash 2006!!! Natacha Fiorani Resp. Comm. Avis Giovani Piacenza VERONA:
E' stata un serata di successo la festa provinciale Avis giovani di Verona svolta Venerdi 15 luglio
alle ore 21.30 a Lobia di San Bonifacio in collaborazione con l'Avis comunale di Lobia.
Si  è registrato un buon afflusso di giovani da tutta la provincia veronese per cui è stata
organizzata l'iniziativa grazie all'intrattenimento di cabaret due comici giovani Paniate &
Santonastaso dell'Area ZELIG che non solo si sono prestati ad indossare la felpa Avis
prodotta dai giovani provinciale di Verona, ma a fine spettacolo hanno ringraziato l'Avis per la
nobile attività che fa e hanno spronato i giovani ad andare a donare.
Oltre alla promo dei due cabarettisti alcuni giovani avisini, dal proprio gazebo, ha distribuito del
materiale propagandistico dai cappellini e t-shirt marchiati Avis fino agli opuscoli illustrati
riguardanti l'importanza del gesto di donare sangue.
Dopo questo successo non resta quindi di aspettare l'anno prossimo per un'altra iniziativa
promozionale di grande impatto del gruppo giovani provinciale Verona.
Umberto Panarotto gruppo giovani Avis Provinciale di Verona