Da Genova a Roma: un'impresa in voga
C'è anche AVIS tra gli enti e le istituzioni che patrocinano il raid remiero Genova-Roma, iniziato lo scorso 19 giugno dal capoluogo ligure e in arrivo nella capitale giovedì 26 giugno.
La gara si inserisce tra gli eventi per festeggiare i 120 anni di storia della Federazione italiana di canottaggio.
Giovedì 19 giugno due equipaggi a quattro vogatori con timoniere si sono staccati dal pontile del Rowing Club Genovese per raggiungere a remi la Capitale.
Non meno di otto giorni di navigazione, con una media quotidiana di circa 70 chilometri, che metteranno a dura prova le capacità di resistenza fisica e psicologica dei partecipanti.
Lasciato il porto genovese, i due armi hanno raggiunto Quarto da dove è programmata la partenza ufficiale del raid, con il brindisi dell'assessore allo Sport della Regione Liguria (ed ex canottiere) Fabio Morchio.
A Recco, dove quest'anno si festeggia il centenario del Club della Vela, si unirà alla spedizione Fabio Annigoni, responsabile dell'associazione K 38 Italia Rescue & Services (scuola federale di salvamento con aquabike della Federazione Italiana Motonautica), che in sella ad una delle sue speciali moto d'acqua da soccorso in mare (con al traino una particolare lettiga galleggiante) svolgerà servizio di assistenza agli armi in navigazione seguendoli fino in Toscana.
A Castiglione si unirà alla spedizione un terzo equipaggio.
Da Civitavecchia i tre armi saranno scortati fino a Roma, raggiunta risalendo il fiume Tevere, da un mezzo di soccorso marino del Club K9 Rescue.