Da Giungano (Sa) un progetto europeo per lo sport
BUONE PRASSI
Giungano: dalla Campania un progetto per lo sport di valore europeo
L’Avis Comunale di Giungano è promotrice di un importante progetto internazionale Erasmus Plus, “SPORT IS YOUR HEALTH, SPORT IS YOUR LIFE" (lo sport è la tua salute, lo sport è la tua vita). Si tratta anche dell’unica associazione del genere in Italia ad aver avuto approvato un progetto ERASMUS PLUS SPORT!
Le associazioni partner che affiancano l’Avis in questo progetto sono l’Associazione bulgara “ The Change is you”e l’Associazione greca “Association of Paraplegics, Tetraplegics and Phisically Disabled of Kavala”.
Tale progetto promuove lo sviluppo delle competenze cognitive, metodologiche, sociali e relazionali attraverso lo sport, proponendo, quindi, lo sport come nuovo strumento per educare e formare la persona.
L’Avis di Giungano, con il Presidente Ennio Francia, è impegnata da sempre nel sociale e vuole favorire proprio la diffusione di concetti fondamentali che aiutino a garantire il benessere e la salute di chi dona; e, tra le altre cose, vuole promuovere lo sport, quale strumento formidabile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, i tumori, l’obesità e tutte quelle malattie che non permetterebbero ad un donatore di poter essere definito sano.
Il progetto comprende laboratori, conferenze, seminari e tantissime attività sportive che verranno svolte nei singoli paesi partner ( Italia, Bulgaria e Grecia), oltre a vari incontri internazionali in presenza per lo staff responsabile di progetto.
L’Italia, la Bulgaria e la Grecia sono tra i paesi in cui si pratica meno attività fisica ed è attribuita scarsa importanza al valore dello sport quale mezzo per la prevenzione delle malattie e strumento di coesione sociale.
La salute è l’obiettivo; lo sport è il mezzo!
L’ Avis di Giungano è impegnata anche in altre importanti iniziative, come il “ Corso di formazione per assistenza alle persone con diabete”, con il patrocinio dall’ Associazione Multietnica Stranieri nel Mondo e dall’Associazione dei Team Diabetologici Italiani A.T.D.I.– onlus, un progetto che viene proposto a titolo gratuito con lo scopo di supportare l’azione di volontariato di Avis.
Il responsabile scientifico del corso è il Dott. Pasqualino Calatola, esperto diabetologo ,consulente del centro diabetologico A.I.D. di Salerno.
Nel corso degli anni la sede è stata promotrice di altri progetti e iniziative cui la gente ha aderito con entusiasmo e fiducia, talvolta anticipando i tempi come con il progetto di coding “ La guerra dei robot e delle robottine”.
Un progetto che ha due obiettivi fondamentali:
- contrastare gli stereotipi e i pregiudizi che alimentano il gap di conoscenze tra ragazzi e ragazze rispetto alle materie STEM ( scienze, tecnologia, ingegneria, matematica)
- avvicinare i giovani al digitale