DISPOSIZIONI FISCALI
Mentre si riconferma che le Associazioni di donatori volontari di sangue, che non svolgono attività commerciali, in forza dell’art. 9 della legge 219/2005 e con decorrenza da tale anno, sono escluse dal pagamento dell’IRAP, che precedentemente pagavano su salari e compensi; da parte di una Agenzia delle Entrate riceviamo la risposta negativa relativamente all’IVA che le Associazioni di donatori volontari di sangue pagano sui loro acquisti di beni e servizi, nello svolgimento della loro attività istituzionale.Dal momento che l’Art. 9 della legge 219/2005, recita infatti:
- Non sono soggetti ad imposizione tributaria le attività e gli atti che le associazioni di donatori volontari di sangue e le relative federazioni di cui all’art. 7 svolgono in adempimento delle finalità della presente legge e per gli scopi associativi”
Per un definitivo chiarimento sull’IVA, sono stati consultati esperti del SOLE 24 ORE ed una stessa Agenzia delle Entrate, attraverso un apposito “interpello”
- La Redazione di “Guida Normativa” del SOLE 24 ORE, ci risponde:
- Una Agenzie delle Entrate, appositamente interpellata, ci risponde: