Città Data inizio
L’emergenza
Covid-19 ha rivoluzionato stili di vita e abitudini. Ha, in qualche modo, stravolto anche un anno che, per l’intero sistema sangue e, in particolare, per il nostro Paese, avrebbe dovuto rappresentare un appuntamento tanto straordinario, quando irripetibile. L’organizzazione dell’evento globale per la
Giornata mondiale del donatore del prossimo
14 giugno.
Seppur rimandando tutto al 2021, l’
Oms non ha però rinunciato a diffondere il messaggio della necessità universale di sangue sicuro. Ringraziare le persone che, da tempo, hanno fatto questa scelta etica, volontaria e non remunerata, sensibilizzarne altre ancora affinché siano sempre di più i donatori in Italia e nel mondo, sono solo alcuni degli obiettivi della
campagna “virtuale” che, non a caso, ha come slogan
“Give blood and make the world a healthier place” (in italiano, “Dona il sangue e rendi il mondo un posto più sano”).
L’iniziativa, oltre ad essere un invito all’azione per Governi, autorità nazionali e servizi trasfusionali, punta a coinvolgere le
associazioni per fornire un impatto ancor più importante alla Giornata mondiale e, soprattutto, per riconoscere lo
straordinario contributo che il mondo del volontariato sta fornendo anche in questo periodo.
Ecco perché, per lanciare un forte segnale di continutà e di ripresa per tutti,
AVIS Nazionale, in collaborazione con la
Fiods, ha deciso di proporre una serie di progetti che, seppur a distanza, possano contribuire a celebrare questo appuntamento che, in ogni caso, rimane importantissimo. Le
iniziative si svilupperanno soprattutto sul
web e daranno voce a
donatori di altri Paesi, creando un vero e proprio
"Fil Rouge" virtuale che unirà e abbraccerà tutto il mondo. Ma non solo: abbiamo in programma altre sorprese come
ricette di cucina ispirate al colore rosso, la premiazione del
concorso fotografico lanciato a fine 2019, al quale hanno partecipato davvero tante persone, e molto altro ancora.
Nelle prossime settimane vi aggiorneremo su
ulteriori informazioni legate alla campagna dell’Oms e agli altri eventi targati AVIS.