Donare è un gesto che ci unisce
Un opuscolo informativo redatto in quattro lingue per far conoscere le
attività di AVIS e per offrire alcune informazioni sulla donazione di
sangue. Si tratta di "Donare il sangue è un gesto che ci unisce", nuova
pubblicazione dell'Avis Provinciale di Palermo inserita nel programma
di promozione del dono "Rosso come l'arcobaleno", partito lo scorso
anno grazie al contributo della Fondazione con il Sud con lo scopo di
promuovere il dono tra gli immigrati presenti sul territorio
palermitano. La brochure è stata tradotta in inglese, francese e arabo
e sarà distribuita dai volontari della nostra Associazione nei
principali punti di ritrovo delle comunità stranieri residenti nella
provincia.
Accanto a questa attività informativa si inserisce anche
un servizio di mediazione linguistica e culturale messo a
disposizione di tutti i cittadini che scelgono di divenire donatori. Il
servizio viene espletato attraverso una utenza telefonica, alla quale è
possibile chiamare nei giorni di lunedì, mercoledì, domenica dalle ore
8,00 alle ore 12,00 al numero 389.5459761. Al telefono, una mediatrice
faciliterà la comunicazione tra l'aspirante donatore e i tecnici
sanitari.
«La nostra volontà - fanno sapere i promotori dell'iniziativa - è di garantire l'accessibilità a tutti. Infatti, è necessario chiarire che uno dei requisiti richiesti ai cittadini stranieri per essere idonei alla donazione è che essi abbiano una "discreta padronanza della lingua italiana"»