Donare per sé, un gesto per la vita d’altri

È risaputo che donare il sangue è un gesto di generosità verso il prossimo, ma spesso si sottovalutano i benefici che un potenziale donatore può ottenere da questa semplice azione. È questo il concetto fondamentale ripreso dall'articolo di Maddi Olivero, nel numero di Donna Moderna del 23 settembre 2009. Nel servizio è inclusa un'intervista al nuovo presidente di AVIS Nazionale, Vincenzo Saturni, che elenca i principali vantaggi della pratica di donazione. Donare significa per il futuro donatore sottoporsi ad un check-up completo, fondamentale per la prevenzione da malattie. Inoltre, come documentano i risultati di una ricerca della New York Academy of Science, questo gesto rappresenta una vera cura anti stress, migliora le capacità d'apprendimento, cancella le tensioni, innalza la soglia del dolore, abbassa la pressione e, in caso di malattia, accelera i processi di guarigione.