
Donare il sangue è un valore universale, condiviso dai cittadini di culture, Paesi, religoni diverse. È questo lo spirito della rubrica che da questa settimana ci porterà alla scoperta delle associazioni di donatori di tutto il mondo. Il viaggio virtuale parte della Nuova Zelanda, Paese distante da noi oltre 18.500 km!
Responsabile della promozione della donazione volontaria e gratuita di sangue è il New Zealand Blood Service (NZBS), creato nel 1998 con il compito di assicurare la costante disponibilità di sangue e derivati.
Se da un lato l'impegno di questo organismo è volto in particolare a rispettare gli standard di donazione fissati a livello nazionale, molto importante è anche mantenere e rafforzare i legami dei donatori con la comunità locale.
L'amministrazione e il coordinamento delle attività di raccolta sono svolte in sei città neozelandesi: Auckland, Hamilton, Palmerston North, Wellington, Christchurch and Dunedin. Centri trasfusionali sono presenti anche nelle città di Tauranga, Napier e Nelson e sul territorio nazionale vengono impiegate anche delle unità mobili che stazionano in comunità di grandi o piccole dimensioni.
Una volta raccolte, le sacche di sangue vengono poi inviate in uno dei quattro centri (che si trovano a Auckland, Hamilton, Wellington e Christchurch) per la lavorazione e per la separazione degli emocomponenti. Ciascun centro lavora in media circa 37.000 unità di sangue all'anno.
L'NZBS è presente anche online con un sito Internet, www.nzblood.co.nz, che contiene informazioni sulla donazione, indirizzi dei centri trasfusionali, testimonianze di pazienti salvati grazie a una trasfusione di sangue e istruzioni su come diventare donatore volontario o membro attivo dello staff.