Ehi, tu! Hai midollo?' Il 28 settembre la Terza giornata nazionale ADMO

Anche AVIS sostiene la terza edizione di "Ehi, tu! Hai midollo?”, organizzata per il 28 settembre prossimo da ADMO. Nelle piazze italiane troverete medici, volontari e clown di corsia, con un unico obiettivo: reclutare nuovi donatori di midollo osseo! Di seguito il comunicato ufficiale di ADMO.
COMUNICATO UFFICIALE– Anno dopo anno, l’evento nazionale “Ehi, tu! Hai midollo?” si sta rivelando il canale giusto per portare nuovi potenziali donatori di midollo osseo al Registro italiano (IBMDR). Nel settembre del 2011 sono stati 1.859 i giovani tipizzati nelle autoemoteche presenti nelle piazze italiane (973 le promesse di sottoporsi alla tipizzazione in un momento successivo). L’anno scorso, sempre a settembre, è stata invece raggiunta la quota di 3.175 nuovi iscritti al Registro Nazionale dei Donatori di Midollo Osseo (quota alla quale vanno aggiunte 864 promesse).E quest’anno?La speranza è di iscrivere oltre 4.000 nuovi donatori, perché questo risultato sarebbe un importantissimo passo avanti verso il traguardo dei 500.000 iscritti, obiettivo che il Registro (il quale attualmente conta 340.000 potenziali donatori attivi, per un totale di 420.000 iscritti dal 1989, anno di inizio della sua attività)vorrebbe centrare entro i prossimi anni.
Già l’anno scorso il successo è stato reso possibile grazie all'impegno e all'organizzazione dei volontari ADMO e dai clown di corsia aderenti alla Federazione VIP Viviamo in Positivo Italia ONLUS, che hanno animato le 56 piazze coinvolgendo i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. E, come dichiaraNicoletta Sacchi, direttore dell’IBMDR (che ha sede presso gli Ospedali Galliera di Genova):“La giornata del 2012 si è rivelata un autentico successo epocale, che ci ha consentito di reclutare nuovi potenziali donatori e offrire sempre maggiori speranze alle persone in attesa di trapianto. Perché bisogna sempre tenere presente che la leucemia, solo in Italia, colpisce 1.500 nuovi pazienti l'anno”. Il trapianto di midollo rappresenta l'unica speranza di vita contro le leucemie e altre malattie ematologiche: solo un malato su quattro ha accanto a sé un famigliare compatibile… E quindi, per tutti gli altri, la probabilità di trovare un donatore compatibile nella popolazione mondiale è soltanto di 1 su 100.000. Quest’anno, poi, l’evento assumerà una portata internazionale. Perché, spiega la presidente di ADMO Federazione Italiana,Paola De Angelis:“Abbiamo avuto conferma sia dal Registro francese sia da quello spagnolo che, nei rispettivi Paesi, dedicheranno la giornata del 28 settembre alla donazione di midollo osseo. In concomitanza con l’Italia, dunque”. “Ehi, tu! Hai midollo?”, che si appresta a intensificare la rete internazionale del dono, prima di diventare giornata nazionale di sensibilizzazione era nato come evento organizzato da ADMO Liguria in collaborazione con i clown di corsia Pagiassi VIP di Genova. Lo sottolineaRiccardo Castellaro, claun Furbetto, quando ricorda:"Questo sogno iniziato nel 2010, quando Stefano e io ci stavamo preparando per il secondo trapianto, nasce non tanto per mio fratello, ma per le persone incontrate nel nostro percorso che, come noi, lottavano per la vita! Noi abbiamo avuto la fortuna di poter giocare la partita sino in fondo e provare a vincerla, perché il donatore compatibile ce l'avevamo in famiglia. Tante, troppe persone questa battaglia invece la perdonofin dall'inizio, senza avere la possibilità di giocarsela”. Anche quest’anno, poi, “Ehi, tu! Hai midollo?” vedrà il comico Domenico De Pasquale, alias Mingo – l’inviato speciale di “Striscia la notizia” – protagonista dello spot televisivo creato ad hoc. L’evento è organizzato da ADMO Associazione Donatori di Midollo Osseo e dalla Federazione VIP Viviamo in Positivo Italia ONLUS, in stretta collaborazione con l’IBMDR Italian Bone Marrow Donor Registry. contatti per la stampa: ADMO Federazione Italiana ONLUS - Milano Loredana Ranni, responsabile nazionale della comunicazione telefono 02 39000855 - cellulare 335 8270909 IBMDR Italian Bone Marrow Donor Registry - Genova Elisa Nerva, responsabile ufficio stampa Ente Ospedaliero Ospedali Galliera telefono 010 5632022 - cellulare 340 3690303 Federazione VIP Italia ONLUS - Cuneo Cristiana Brenelli (claun Briscola), referente comunicazione evento “Ehi, tu! Hai midollo?” cellulare 346 1679470