Esce il primo numero di Avis Valle d'Aosta
La pubblicazione, che si compone di 16 pagine a colori con approfondimenti su temi associativi e in particolare su quelli attinenti la donazione del sangue in regione, arriverà nelle case dei 4.200 soci presenti sul territorio regionale.
Nell’evidenziare la necessità di una maggiore e più efficace comunicazione delle attività dell’Avis regionale e per invitare i soci a diffondere il messaggio della donazione del sangue anche al fine di cercare nuovi donatori giovani, il presidente regionale Silvio Trione scrive nell’editoriale del primo numero: “E’giunto il momento di estendere il messaggio a tutti coloro che potrebbero farlo e non lo hanno ancora fatto, in particolare ai giovani che sappiamo generosi, sensibili e solidali e che costituiscono l’universo dei potenziali donatori periodici”.
Per raggiungere questo scopo l’Associazione ha visto nella pubblicazione del semestrale uno strumento fondamentale per contribuire alla diffusione della comunicazione sulle attività di Avis: “La comunicazione - scrive ancora Trione – è diventata una componente strutturale del volontariato, che la vive non solo come strumento di auto-promozione, ma anche come una potenzialità imprescindibile per fare cultura della solidarietà e come strumento di partecipazione”.