Firmato il nuovo accordo AVIS - Ministero dell'Istruzione
È stato siglato questa mattina il nuovo protocollo d'intesa tra AVIS
Nazionale e il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR). All'incontro
hanno partecipato Vincenzo Saturni, Presidente della nostra Associazione, Rina
Latu, vice-presidente vicario e responsabile dell'Area scuola e Formazione, e Sergio Scala, per la Direzione dello Studente, Partecipazione, Integrazione e Comunicazione.
Questo accordo ribadisce la stretta collaborazione tra AVIS e MIUR, già sancita da due precedenti intese del 2004 e del 2007, per la
promozione della cittadinanza attiva nelle scuole di ogni ordine e grado. Più
precisamente, AVIS si impegnerà a elaborare, in cooperazione con le singole
scuole e con il coinvolgimento diretto degli insegnanti, progetti finalizzati a
promuovere l'educazione alla salute, alla convivenza civile, sociale e solidale.
Viene confermato, inoltre, l'importante ruolo di AVIS nella
sensibilizzazione degli studenti ai valori del dono gratuito e volontario del
sangue.
Il documento, che recepisce le più recenti normative scolastiche
riguardanti l'obbligatorietà dell'insegnamento di cittadinanza e costituzione,
avrà durata triennale e sarà trasmesso a tutti gli Uffici scolastici regionali e
provinciali. Il MIUR, infatti, diffonderà questa
intesa nelle scuole per favorire la programmazione di specifiche
attività di educazione e informazione.
È prevista, infine, l'istituzione di un gruppo di lavoro nazionale
paritetico, composto da due membri designati dal MIUR, da due membri designati
dall'AVIS e coordinato da un Presidente di nomina Ministeriale. Tale gruppo
curerà la corretta applicazione del protocollo, individuando le
modalità idonee per la più ampia diffusione delle iniziative che verranno
attivate e per le azioni di monitoraggio degli interventi posti in essere.
«Siamo soddisfatti per la firma di questo
accordo», hanno dichiarato Vincenzo Saturni e Rina Latu, «che
conferma il grande ruolo educativo e formativo della nostra Associazione
all'interno della Scuola e della società tutta. Grazie al supporto del MIUR,
AVIS potrà diffondere i suoi principi e i suoi valori nelle Istituzioni
scolastiche italiane, per contribuire alla costruzione di una società sempre più
attenta al prossimo».
Scarica il testo del Protocollo