Forum donne

Si è svolto stamattina il Forum Donne che, giunto alla seconda edizione, ha aperto un aperto un tavolo di confronto tra la cultura italiana e quella musulmana sul tema della donazione del sangue per coinvolgere attivamente nell’Associazione le donne musulmane presenti nel nostro paese. Ha aperto i lavori la dott.ssa Annamaria Fantauzzi, antropologa dell’università La Sapienza di Roma e responsabile dell’Osservatorio per la cultura del dono del sangue delle comunità immigrate per Avis Nazionale, che ha spiegato il ruolo della donna nel mondo musulmano e come nella cultura musulmana, in particolare tra le donne, il dono sia un atto di profondo rispetto per gli altri. “Se aiuti una persona è come se avessi aiutato tutta l’umanità”, recita il Corano. Un importante contributo al Forum lo ha portato la responsabile dell’Associazione di donatori marocchini Malika Mazzine che nel pomeriggio firmerà con Avis l’accordo di cooperazione per favorire l’integrazione dei musulmani nel nostro paese attraverso la donazione del sangue. Il Forum si è concluso con la testimonianza della giovane musulmana, Meriem Finti, responsabile dell’Associazione giovani musulmani dell’Emilia Romagna. “Noi giovani, nati e cresciuti in Italia– ha affermato Meriem- siamo più integrati e più positivi rispetto ai nostri genitori e per noi è naturale contribuire a migliorare la società attraverso il volontariato perché ci sentiamo a tutti gli effetti italiani”. “Il Forum di questa mattina - ha sottolineato Maruska Fusini, responsabile per il Consiglio Nazionale del Forum Donne- è stato il primo passo verso l’integrazione attraverso la donazione del sangue. Mi auguro che questo dibattito possa continuare anche a livello locale e che si arrivi in un futuro prossimo a parlare non più di donatori extracomunitari ma solo di donatori”.