Generazioni solidali, l’impegno di AVIS nelle scuole riparte con il progetto “BEST Choice”
Un'occasione di confronto e riflessione su come l’utilizzo della didattica a distanza possa garantire la continuità delle attività di sensibilizzazione verso le nuove generazioni.
Si intitola “Generazioni solidali – L’impegno di AVIS nelle scuole attraverso le soluzioni digitali del progetto B.E.S.T. Choice” il webinar in programma venerdì 26 febbraio dalle ore 17:30 alle 19:00 sul sito avis.it e sui canali Facebook e YouTube della nostra Associazione.
Lanciato lo scorso anno, il progetto ha subito una rimodulazione per consentire lo svolgimento degli incontri in totale sicurezza e nel rispetto delle attuali norme anti-Covid.
Grazie al sostegno economico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, "B.E.S.T. Choice" si rivolge a circa diecimila studenti di ben 70 istituti superiori in 12 regioni (Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria, Valle d’Aosta, con Avis Regionale Veneto capofila del progetto).
Attraverso una serie di appuntamenti informativi con volontari ed esperti, permetterà di parlare di tutela del benessere e della salute, di volontariato e altruismo e offrirà ai giovani partecipanti l'occasione di ideare delle campagne di comunicazione ispirate ai temi cardine del progetto.
Il webinar sarà moderato dalla giornalista e conduttrice di Rai Scuola Chiara Buratti e vedrà la partecipazione di Maria Costanza Cipullo, referente per la prevenzione e l’educazione alla Salute del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, e di Tiziano Fazzi, esperto di didattica a distanza e formatore.
A seguire, una tavola rotonda con due veri e propri “influencer” nell’ambito dell’istruzione, come Enrico Galiano, inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it., scrittore, creatore della webserie “Cose da prof” e la professoressa Valentina Petri, blogger e autrice del libro “Portami il diario”.
Di seguito il programma completo del webinar:
Modera l'incontro:
- Chiara Buratti, giornalista e conduttrice di RAI Scuola
Saluti di:
- Gianpietro Briola, Presidente di AVIS Nazionale
- Giorgio Brunello, Presidente di Avis Regionale Veneto, sede capofila del progetto
Interventi di:
- Maria Costanza Cipullo, Referente per la prevenzione e l’educazione alla salute, Ministero dell'Istruzione
- Tiziano Fazzi, Esperto di didattica a distanza e formatore CivicaMente srl
Tavola rotonda con:
- Enrico Galiano, Professore, scrittore e creatore della webserie «Cose da prof»
- Valentina Petri, Professoressa, blogger e autrice del libro «Portami il Diario»