Genova, un master sulle religioni del Mediterraneo
Per l'anno accademico 2011/2012 le Facoltà di Lettere e Filosofia e Scienze
Politiche dell'Università di Genova lanciano
il Master Universitario di I livello in "Attualità e storia delle religioni nel
Mediterraneo".
Tra gli enti che sostengono il master vi è anche Avis regionale Liguria e
alcune lezioni saranno tenute dal presidente di AVIS Nazionale, Vincenzo
Saturni.
Il master si svilupperà inoltre in collaborazione con: Consorzio
interuniversitario per la Civiltà del Mediterraneo; Dipartimento di
Filosofia dell' Università degli Studi di Napoli "Federico II"; Istituto per la
Storia del Pensiero filosofico e Scientifico
in età moderna del CNR di Napoli; Istituto Superiore di Scienze religiose
dell'Arcidiocesi di Genova; Comunità
religiosa islamica italiana (COREIS); Accademia Interreligious Studies Accademy
(ISA); Comunità Ebraica di Genova (UCEI); Centro Ligure di Studi Orientali
(CELSO).
Il Master intende fornire le conoscenze essenziali di carattere storico,
filosofico, antropologico, sociologico e
giuridico atte a far comprendere agli operatori educativi e sociali le matrici
religiose degli atteggiamenti e delle
abitudini delle persone provenienti da diversi ambiti (Medio Oriente, Africa,
Estremo Oriente, India).
L'aspetto maggiormente innovativo del Master riguarda la peculiare
formazione degli insegnanti, degli operatori culturali, sanitari e sociali,
deputati alla promozione di processi educativi
volti alla conoscenza, all'incontro e al dialogo interReligioso, ed
all'assistenza a persone immigrate nei loro difficili
contatti entro il mondo del lavoro, della sanità, dell'organizzazione. Il Master
è pure rivolto a quei docenti di Religione
cattolica, diplomati negli Istituti superiori di Scienze religiose delle Diocesi
italiane, che desiderassero un
aggiornamento in ambito di storia delle religioni e delle problematiche
dell'immigrazione.
In allegato è consultabile il bando completo. Per le domande c'è tempo fino
al 18 novembre p.v.