
Si è conclusa la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2009.
Il clou delle manifestazioni mondiali è stato a Melbourne, in Australia. Tra le numerose iniziative promosse, l'allestimento in Federation
Square del "Dome", una struttura creata per festeggiare gli 80 anni del servizio
di raccolta sangue australiano, con punti informativi ed esami gratuiti per
conoscere il proprio gruppo sanguigno. Inoltre, nel centro cittadino sono state
esposte installazioni realizzate dall'artista Ryan L. Foote, incentrate sui 3
elementi principali che compongono il sangue: globuli rossi, piastrine e plasma.
Roma è stata, invece, la città italiana in cui si sono tenuti i principali incontri nazionali per celebrare la Giornata del Donatore. Nel corso di domenica 14 giugno la galleria Alberto Sordi ha ospitato tante
iniziative: interviste filmate, animazioni e proiezioni di documentari e
materiale d'archivio per raccontare l'universo sangue. In un "confessionale"
allestito per l'occasione i passanti hanno potuto, inoltre, lasciare un proprio
messaggio per promuovere in modo originale, personale e diretto la donazione e
raccontare la propria esperienza di donatori.
Tanti gli eventi che la nostra Associazione ha messo in piedi da Nord a Sud. Tra queste, il 10° torneo nazionale di
beach volley organizzato a Rimini a cui hanno preso parte giovani avisini
provenienti da tutta Italia. Ad Ascoli Piceno, invece, i volontari hanno decorato e addobbato tutta la città con palloncini rossi
personalizzati con il logo AVIS, trasformando monumenti e piazze in veri
"testimonial" della donazione di sangue (a lato una fotografia scattata nel centro di Ascoli Piceno).