Giornata mondiale del donatore di sangue 2010

Nuova pagina 1 EVENTI GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE CALABRIA
 
Convegno e musica dal vivo a Rota Greca (CS)
Sabato 12 giugno 2010 a partire dalle 17 nella Piazza Mercato di Rota Greca si terrà un evento promosso dall'Avis Comunale di Lattarico, in collaborazione con l'Associazione Idea e con il patrocinio dalla Provincia di Cosenza e del Comune di Rota Greca.
PROGRAMMA: Ore 17:00 Incontro/Dibattito “Un Dono dalle Mamme: il Sangue del Cordone Ombelicale” “Un Dono dall'AVIS: Una Serata in Rosa… e non solo”Saluti: Giuseppe CESTARI, Presidente Associazione Idea Tiziana MIGLIANO, Membro Associazione Scienza e Vita Don Antony, Parroco di Rota Greca Roberto ALBANO Sindaco di Rota Greca Dino D'ELIA, Consigliere Provinciale Moderatore: Alfredo APOLITO, Medico di Base Intervengono: Gianfranco CALABRIA, Assessore Comune di Rota Greca Angelo COSCARELLA, Presidente AVIS Provinciale Cosenza Francesca GALLO, Ginecologa Casa di Cura “Sacro Cuore” (CS) Loredana DE MARCO, Dirigente Medico 1° Livello Servizio Immunoematologia e Trasfusione (CS) Giosina GIGLIOTTI, Presidente AVIS Lattarico A partire dalle 21 musica live
 
Il giorno successivo, domenica 13 giugno, dalle 8.30 alle 12.30, i locali della Sala Consiliare di Rota Greca in via Roma ospiteranno una raccolta di sangue.
 
 
 EMILIA ROMAGNA
 
 
 
 
 
 
Le celebrazioni ufficiali dell'Avis Regionale al Comando Operativo delle Forze Aeree di Poggio Renatico
Si terrà al Comando Operativo delle Forze Aeree di Poggio Renatico (FE) la manifestazione dell'Avis Regionale Emilia Romagna per celebrare la Giornata Mondiale del Donatore. Il programma della manifestazione di lunedì 14 giugno prevede a partire dalle ore 16 la sfilata dei labari, per poi proseguire con la Santa Messa celebrata dal capellano militare don Mauro Paoluzzi. Nella sala conferenza si terrà poi un breve discorso di benvenuto e un saluto delle Autorità presenti e dei dirigenti associativi. Al termine della cena conviviale, alle 21.15, avrà inizio il concerto dell'Orchestra a Plettro "Gino Neri" e dell'Accademia Corale "Vittore Veneziani".
 
 
 
Avis al Ciclopellegrinaggio Canterbury - Roma
Farà tappa anche in provincia di Parma il ciclopellegrinaggio Canterbury - Roma, al quale partecipa un gruppo di atleti del gruppo aziendale Avis Nokia Siemens di Milano. Il giorno 14 giugno, nella ricorrenza della 7^ Giornata Mondiale del Donatore, la carovana di pellegrini partirà da Fornovo di Taro (PR), per poi raggiungere nel pomeriggio la località di Pontremoli (MS). Per l'occasione, l'invito è esteso a tutti gli appassionati ciclisti avisini che volessero unirsi a loro lungo l'itinerario, in uno dei tratti più belli e affascinanti della via Francigena. Nel programma della giornata, la salita al Valico della Cisa (m.1039) con la sosta al Santuario della Madonna della Guardia prima della lunga discesa poi verso Pontremoli, meta della loro 19^ tappa. La partenza da Fornovo di Taro è prevista per le ore 8.00, presso la Chiesa Parrocchiale.
 
 
 
Concerto scaligero a Gragnano Domenica 13 giugno l'Avis comunale di Gragnano Trebbiense (PC) festeggerà la Giornata Mondiale del Donatore con la musica: l'Ensemble Strumentale Scaligero terrà infatti un concerto benefico nella Chiesa Parrocchiale alle ore 20.45.Il programma della serata prevede: A. Vivaldi, Concerto per Oboe, Violino e archi in Si bemolle magg. FXII n. 16 G. Bottesini, Nel cor più non mi sento, Variazioni su un tema di Paisiello per Contrabbasso e archi A. Piazzolla, Otono Porteno Invierno Porteno G. Gershwin, Rapsodia in Blu (arrangiamento e orchestrazione di Stefano Nanni) L. Bernstein, West Side Story (arrangiamento e orchestrazione di Stefano Nanni)L'intero incasso della serata, promossa ed organizzata da Avis in collaborazione con il Valtidone Festival, verrà devoluto a favore dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Castell'Arquato - Una Rotonda sull'Arda La giornata mondiale della donazione di sangue sarà festeggiata sabato 19 giugno, con la serata iniziale della Festa Insieme che si terrà presso il Parco delle Driadi di Castell'Arquato. La serata del 19 prevede la finale del concorso canoro "Una Rotonda Sull'Arda", il concorso realizzato ed ideato dalla sezione Avis e riservato a cantanti. Nella manifestazione saranno presenti anche degli stand gastronomici e sarà distribuito del materiale informativo. Inoltre saranno proiettati degli spot sulla donazione di sangue. Alla serata presenzieranno anche le autorità locali. La Festa Insieme proseguirà anche domenica 20, sabato 26 e domenica 27.
 
 
FRIULI VENEZIA GIULIA
 
Una giornata di sensibilizzazione negli ospedali
In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, l'Avis Regionale del Friuli Venezia Giulia sarà presente presso tutti gli ospedali del suo territorio con un punto informativo. Nel corso di tutta la giornata di lunedì 14 giugno, i volontari della nostra Associazione distribuiranno materiale promozionale e offriranno notizie e curiosità sulla donazione. "Con questa iniziativa - spiega il Presidente della sede Regionale Carmelo Agostini - ci proponiamo di divulgare sempre più la cultura della donazione e i valori morali e sociali da sempre patrimonio di Avis".
 
 
LAZIO
 
 
 
A Roma una giornata di eventi in Piazza del Popolo
Piazza del Popolo sarà il cuore pulsante delle manifestazioni romane per la Giornata Mondiale del Donatore di sangue 2010. Dalle 8,30 alle 13,30 i volontari dell'Avis Regionale Lazio e i volontari del Servizio Civile Nazionale in carico ad Avis Lazio saranno presenti in piazza con un'autoemoteca per sensibilizzare i cittadini ai valori del dono gratuito e volontario. Nel corso della giornata verrà anche presentata la nuova campagna intitolata "Io la guida ce l'ho nel sangue", iniziativa che l'Avis promuove in collaborazione con le autoscuole, per diffondere la guida sicura e la donazione di sangue. Ci sarà spazio anche per illustrare il progetto "Liquidi vitali", nato dalla collaborazione tra il Forum dell'Acqua e Cesv-Spes del Lazio. Questa iniziativa si propone di riflettere e di sostenere con un atto concreto, quale quello della raccolta firme, la difesa dell'acqua come bene comune. Il tutto contornato da giochi interattivi ed educativi, animazione….e tanto altro!LIGURIAIl Memorial Lindo Chiarabini a Rapallo L'Avis Comunale di Rapallo in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di sangue, organizza il "II TROFEO AVIS CITTA' DI RAPALLO - Memorial Lindo Chiarabini". Il torneo di calcio è riservato al II anno esordienti e si svolgerà lunedì 14 giugno presso il campo Macera di Rapallo. L'inizio è previsto per le ore 9:00 di domenica 13 giugno.
 
 
 
Albenga (Sv) - 6° edizione di “L'AVIS A SPASSO SULLA VIA ROMANA” 10 chilometri di passeggiata non competitiva aperta a tutti L'evento è in programma domenica 13 giugno 2010. Raduno ed iscrizioni in piazza 4 novembre ad Albenga dalle ore 8.00 alle 9,45. La partenza avverrà alle ore 10,00 per tutti. Per informazioni o pre iscrizioni : 0182 562249 – 328 3033890 Quota iscrizione 5 euro adulti e 3 euro bambini e ragazzi fino a 15 anni. Al momento dell'iscrizione ciascun partecipante riceverà una t-shirt con logo Avis. La camminata si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. Trofei per le varie categorie. L'assistenza sarà garantita dalla presenza della P.A. Croce Bianca di Albenga e dalla Protezione Civile di Albenga.LOMBARDIAUna camminata per Avis Giunge alla 29esima edizione la tradizionale "Camminata Avis", manifestazione promossa ogni anno dal Gruppo Sportivo Avis di Oggiono (LC) in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di sangue. La manifestazione si terrà domenica 13 giugno e avrà inizio tra le ore 7,30 e le ore 9 nell'Oratorio S. Filippo Neri e S. Agnese, per poi concludersi nel pomeriggio alle ore 15. Le camminate, non competitive e a passo libero, prevedono itinerari di 7, 12, 20 o 28 km e si svolgeranno tutte su strade miste di campagna. L'iniziativa è valida per tutti i concorsi FIASP (Federazione Italiana Amatori Sport Per tutti). Offerta partecipativa di almeno 2 euro.
Anche Salò festeggia la Giornata Mondiale del Donatore Domenica 13 giugno è in programma in piazza Vittoria a Salò (BS) una giornata dedicata alla salute e ai bambini. Dalle 10 alle 18 sarà allestito un parco giochi gonfiabile, e non mancheranno fiabe animate, spettacoli e spettacoli con giocolieri di strada. Nel corso della mattinata personale medico e infermieristico sarà a disposizione per un check-up gratuito, e durante tutta la giornata anche Avis sarà presente con un banchetto informativo. MARCHE
Le tante iniziative promosse ad Ascoli Piceno
L'Avis Comunale di Ascoli Piceno ha deciso di celebrare la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue domenica 13 giugno con un ricco programma di attività di seguito elencate. - ore 8.00 Come accaduto lo scorso anno, le vie ed i ponti centrali della città saranno ricoperti da palloncini rossi. L'iniziativa ha avuto il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociali. - ore 10.00 Pedalata in Città. In occasione della Giornata Ecologica, promossa dell'Assessorato all'Ambiente di Ascoli Piceno, l'Avis distribuirà ai partecipanti una maglia, un fischietto e un palloncino da apporre sulla bicicletta durante tutto il percorso. - ore 11.30 Santa Messa celebrata nel Duomo di Sant'Emidio e alle ore 12.45 inaugurazione e benedizione di un monumento dedicato ai donatori dell'Avis Comunale di Ascoli Piceno - ore 16.30 "Avis&Nutella" in Piazza del Popolo. Gara tra i panifici della città e comuni limitrofi per la realizzazione dello sfilatino più lungo e animazione per i bambini grazie al clown Pippi dell'ospedale Salesi di Ancona e intrattenimento musicale - ore 18.30 Esibizione di due scuole di ballo della città - ore 21.00 le Anime Verticali si arrampicheranno sulla facciata del Palazzo dei Capitani - ore 22.00 Concerto di chiusura - ore 24.00 Grazie a tutti i donatori - il cielo stellato sarà ricoperto di palloncini rossiPIEMONTE
 
 
Donatori riuniti ad Aglié (TO)
La piazza del Castello Ducale di Aglié (TO) farà da elegante cornice alle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Donatore 2010 promosse dall'Avis provinciale di Torino. Domenica 13 giugno alle 16 si terrà il corteo dei partecipanti e sarà, inoltre, inaugurata una nuova autoemoteca. Al termine della cerimonia, si terrà l'esibizione dei gruppi “I Castellani di Montalto Dora”, “Gli Amis d'la Frola”, I “Media Aetas di Torino” e della Banda della Polizia Municipale della Città di Torino.
PUGLIA
Quattordici eventi in tutta la Regione
Dal Salento alla Capitanata, dallo Ionio all'Adriatico, i giovani avisini di tutta la Puglia hanno preparato un ricco calendario di iniziative che interesseranno l'intero mese di giugno, ruotando naturalmente attorno alla Giornata Mondiale del Donatore, cuore dell'idea. Questo il calendario completo degli eventi:
- 2 Giugno - AVIS CELLINO SAN MARCO – 9° Maratonina della solidarietà “Antonio Cagnazzo” – Piazza A.Moro – ore 16.30 - 2, 20 Giugno - AVIS ORIA – Donazione Rione Judea e Gruppo Sbandieratori Rione Lama – Uffici Sanitari – ore 8.00 - 12 Giugno – AVIS LUCERA - “Partita del Cuore” - Premiazione delle squadre e consegna tessere ai nuovi donatori – Stadio Comunale – ore 17.00 - 12 Giugno – AVIS FRANCAVILLA FONTANA – Inaugurazione monumento al donatore di sangue – Ospedale “D.Camberlingo” – ore 17.30 - 12 Giugno – AVIS MARTINA FRANCA – “Festa del donatore” - Musica e premiazione concorso d'arte per bambini – Chiostro Ex ONMI – ore 20.00 - 12 Giugno – AVIS S.PIETRO VERNOTICO – “Con la musica nel sangue!” – Concerto AVIS – Piazza del Popolo – ore 21.00 - 13 Giugno - AVIS S.CESARIO DI LECCE - Biciclettata AVIS – Largo Forcignanò - ore.9.00 - 13 Giugno – AVIS PROVINCIALE LECCE – Giornata Mondiale del Donatore – Stand, musica e cabaret (in collaborazione con FRATRES e CSV) - Palazzo dei Celestini – ore 9.00 - 13 Giugno – AVIS FOGGIA – AVIS partecipa a BICI IN CITTA' – Animazione per bambini, palloncini modellabili e Beatles cover-band in concerto – ore 9.30 - 14 Giugno – AVIS BRINDISI – Concerto Gruppo Vocale AVIS – Parrocchia di S.Vito – Rione Commenda - ore 19.30 - 16, 23 e 30 Giugno – AVIS CORATO – Donazione in Autoemoteca – Piazza Sedile – ore 8.30 - 25 Giugno – AVIS TRANI – “Sicurezza del dono – Dona in sicurezza!” – Donazione con le forze armate di TRANI – Piazza Trieste – ore 8.00 - 26 Giugno – AVIS ERCHIE – “Donare per vivere” - Serata danzante-canora con premiazione dei donatori e festa del gelato - Piazza Umberto I – ore 21.00 - 26 Giugno – AVIS PROVINCIALE BARI – “Dona un sorriso” – Donazione straordinaria con artisti di strada – Bitonto – Corso Vittorio Emanuele – ore 17.30
 
SARDEGNA
 
 
Ad Alghero, una movida per la vida
 
Il Centro Nazionale Sangue, in collaborazione con le quattro principali Associazioni di volontariato del sangue italiane (AVIS, Croce Rossa, Fidas e Fratres) ha organizzato ad Alghero un grande evento per sensibilizzare soprattutto i giovani ai temi della salute e dell'utilità del sangue, indirizzandoli verso una donazione responsabile.
Da sabato 12 a lunedì 14 giugno si susseguiranno numerosi eventi letterari, musicali ed artistici, idealmente legati alle celebrazioni ufficiali della Giornata Mondiale del Donatore, che quest'anno si svolgono a Barcellona, città con cui Alghero è gemellata. Scarica il programma completo della manifestazione
 
 
 
 
Festa del Donatore a Cagliari
 
Anche Cagliari festeggia la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: domenica 13 giugno sono in programma numerose iniziative promosse dall'Avis comunale di Cagliari, con il patrocinio della Provincia e della Regione Sardegna. Alle 8,30 si celebrerà la Santa Messa nella Basilica di N. S. di Bonaria, seguita un'ora dopo dal Corteo dei Labari, che vedrà sfilare per le vie del centro soci e rappresentanti Avis.
Fulcro della giornata sarà la cerimonia ufficiale, che si svolgerà alle ore 10,15 nella Sala Convegni dell'Hotel Mediterraneo; essa prevederà una presentazione introduttiva del Presidente comunale Avis Francesco Letizia, un saluto delle autorità cittadine e una premiazione dei donatori. Per finire, il pranzo sociale al ristorante Caesar Hotel previsto per le ore 13,30. Le prenotazioni per il pranzo devono pervenire via posta, fax o mail alla sede Avis cagliaritana entro e non oltre il 5 giugno.
 
 
 
 
Musica folk e donazione di sangue per Sassari Anche l'Avis Comunale di Sassari parteciperà alla celebrazione con una raccolta di sangue domenica 13 giugno dalle ore 8,30 alle ore 12,30. La mattinata sarà allietata dall'esibizione del gruppo folk degli “Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri” che per tale occasione esibiranno i nuovi drappi delle loro bandiere recanti il logo dell'Avis Comunale, realizzati con un contributo da parte dell'Associazione. Per premiare i donatori che in tale circostanza vorranno effettuare una donazione, a fine mattinata verranno estratti due nominativi (uno tra gli uomini e uno tra le donne), che riceveranno in omaggio un ingresso gratuito in un centro benessere cittadino.
SICILIA  
Una settimana di eventi tra le bellezze naturali e artistiche di Siracusa
 
Musica, cultura, arte e sport sono gli assoluti protagonisti delle celebrazioni dell'Avis Comunale di Siracusa in occasione della Giornata Mondiale del Donatore.
Dall'11 al 15 giugno si terrà il convegno itinerante "Cultura, archeologia e natura nel sud est della Sicilia", che toccherà alcuni tra i più suggestivi e affascinanti luoghi del siracusano come le Catacombe di San Giovanni (il più vasto cimitero paleocristiano della Sicilia), il duomo di Siracusa, il Castello Eurialo, i monumenti barocchi di Noto e tanto altro ancora.
Nel fine settimana sono tre gli appuntamenti previsti:
- Sabato 12/06/2010: Serata musicale nel quartiere Mazzarona, in prossimità della parrocchia d San Corrado Confalonieri, dove si esibiranno ragazzi che hanno partecipato alla giornata del 16/10/2009 svoltasi presso l'Istituto Insolera di Siracusa. - Domenica 13/06/2010: quadrangolare di calcio a 5, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, con la collaborazione del G.S.I. - Lunedì 14/06/2010 alle 17,30: Spettacolo al Teatro Greco di Siracusa aperto a tutti i donatori. In scena "L'Antigone" di Sofocle proposto dagli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico.
 
 
 
 
A Ragusa un convegno e una giornata di sensibilizzazione
 
Si terrà sabato 12 giugno alle 10 la conferenza "L'Avis, un tesoro degli iblei", promossa dall'Avis provinciale di Ragusa. L'incontro, ospitato nel Salone di Rappresentanza della Prefettura di Ragusa, sarà coordinato dal Consigliere di AVIS Nazionale, Franco Bussetti. Dopo i saluti del Prefetto della città, Francesca Cannizzo, interverranno il presidente dell'Avis provinciale di Ragusa, Salvatore Poidomani, il vice-presidente dell'Avis di Scicli, Domenica Celeste, e il prof. Giancarlo Poidomani, docente di Storia Contemporanea all'Università degli Studi di Catania.
Domenica 13 giugno l'Avis provinciale di Ragusa sarà invece presente nel Centro Commerciale Ibleo dalle 10 alle 20 per una giornata all'insegna della sensibilizzazione alla donazione di sangue.
 
Modica (Rg) – Il pane più lungo del mondo Domenica 13 giugno 2010, alle ore 18 in Corso Umberto, l'Avis di Modica e il Comune organizzano l'evento “Il pane più lungo del mondo”. La serata sarà poi contraddistinta da una ricca serie di iniziative e momenti d'intrattenimento. TOSCANA
Avis Gourmet: cicloraduno nazionale dei gruppi sportivi Avis
Si terrà domenica 13 giugno la prima edizione di AVIS GOURMET - Cicloraduno Nazionale Gruppi Sportivi Avis, organizzato in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. A organizzare l'evento è il Gruppo sportivo dell'Avis di Montevarchi, che proprio quest'anno celebra i suoi 30 anni di attività. Il tracciato nel Valdarno Superiore, tra il Monte Pratomagno e il Chianti, un'area equidistante fra Firenze, Siena ed Arezzo, nel cuore vero della Toscana, farà vivere ai partecipanti un'avventura indimenticabile. Nei circa 90 Km del percorso i partecipanti saranno immersi nella storia, nella cultura e in una natura ricca di paesaggi unici per bellezza. Per informazioni e iscrizioni: http://gourmet.avismontevarchi.it
 
 
 
Cabaret di scena a Livorno
Per celebrare la sua annuale festa della donazione, quest'anno l'Avis Comunale di Livorno si è affidata a due comici. Sabato 12 giugno alle ore 21,00, nel cortile interno della sede in viale Carducci 16 andrà in scena lo spettacolo "Buon riso...fa buon sangue", con la partecipazione del comico cabarettista Claudio Marmugi e di Alberto Caiazza (il miglior Ru Umorista d'Italia). Durante lo spettacolo avrà luogo la consegna delle benemerenze.
 
 
 
A Chianciano Terme la giornata della donazione
Sabato 12 giugno l'Avis Comunale Chianciano Terme festeggerà la Giornata della Donazione insieme ai propri soci . Sede della manifestazione l'Hotel Ricci, dove alle 15 sarà inaugurata un'esposizione dei lavori svolti dagli alunni del comprensorio scolastico “F. Tozzi” sul tema “Avis incontra il Giro d'Italia”. Questi gli appuntamenti del pomeriggio: - ore 18,00 Tavola Rotonda per la presentazione del nuovo sistema di prenotazione (Agendona), della donazione di sangue e di plasma e loro utilizzo. - ore 20,00 Cena a sostegno dell'Avis Comunale Chianciano Terme, riservata ai soci donatori e ai loro famigliari
 
 
 
TRENTINO
 
A Trento tre giorni di incontri e musica
13 giugno 2010 Apertura della manifestazione “giornata Mondiale del Donatore” al teatro Sociale di Trento (Invitati Sindaco e Assessori) alle ore 20.30 Ore 20.30 Saluto del Sindaco Ore 20.35 Saluto delle Associazioni Ore 20.40 Saluto delle massime cariche Ore 21.00 corale cittadina Giuseppe Verdi con il soprano Sabrina Modena Ore 22.30 Buffet e chiusura. (con coristi)14 giugno 2010 Continuazione della giornata Istituzionale della manifestazione “giornata Mondiale del Donatore” al palazzo Geremia (Invitati Sindaco e Assessori) Ore 15.30 Saluto del Sindaco e apertura del Villaggio Ore 17.30 Dibattito sul Tema del Dono
Ore 19.00 Buffet Ore 20.30 chiusura.15 giugno 2010 Continuazione della giornata Ludica della manifestazione “giornata Mondiale del Donatore” sulle strade della città e piazza C.Battisti per il “Ballando con le Stelle del Trentino”. Ore 20.00 Presentazione della gara di Ballo in Piazza C.Battisti con la collaborazione della associazione Des Etoiles e il direttore artistico Mauro D'Alessio; Ore 20.30 Gara di Ballo sul palco di Piazza Fiera con ballerini Ore 21.30 Concerto di Niccolò Fabi in piazza C.Battisti Ore 23.30 chiusura. Nelle giornate del 14 e 15 giugno sono previste una serie di installazioni in piazza DUOMO. I diversi corner avranno il compito di informare e coinvolgere i passanti.
 
 
UMBRIA
 
Una conferenza stampa dell'Assessorato Regionale alla Sanità e dell'Avis Umbria Si terrà lunedì 14 giugno alle 11 a Palazzo Donini a Perugia una conferenza stampa dell'Assessore Regionale alla Sanità, Vincenzo Riommi, e del Presidente dell'Avis Regionale dell'Umbria, Giovanni Magara. Nel corso dell'incontro saranno illustrati i risultati raggiunti nella raccolta da donatori periodici associati, i provvedimenti assunti dalla Regione dell'Umbria quali il primo Piano Sangue Regionale 2009-2011, la convenzione tra l'Ente Regione, le Aziende Sanitarie e Ospedaliere e le Associazioni di Volontariato. Sarà inoltre rinnovato l'appello affinché chi è nelle condizioni di poterlo fare, faccia una scelta di vita e realizzi il proprio progetto di salute diventando donatore volontario, periodico, responsabile, non retribuito, anonimo e associato: solo aumentando i donatori periodici il Servizio Sanitario sarà posto nelle condizioni di dare risposte efficaci alle numerose e crescenti necessità degli utenti. Già lo scorso anno il Consiglio regionale dell'Umbria aveva approvato una mozione che “impegna tutti i rappresentanti delle istituzioni a farsi promotori attivi delle donazioni, scegliendo di diventare donatori periodici”. Un appello esteso poi a tutti i cittadini umbri, “perché siano ancora una volta capaci di dimostrare il loro senso di responsabilità e la generosità nel moltiplicare l'offerta delle donazioni”.
 
A Perugia la promozione del dono corre su mezzi pubblici e tv locali
Il Servizio Immunotrasfusionale dell'Ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia e l'Avis Comunale Perugia hanno deciso di promuovere alcune iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. Sono stati affissi alle fermate del Minimetro e degli autobus manifesti che sensibilizzano la popolazione a donare sangue e inoltre verrà trasmesso dalle televisioni regionali un cortometraggio che illustra le modalità del prelievo ed allontana i timori della popolazione ad affrontare la donazione. Infine, sono stati approntati spot televisivi e appelli lanciati attraverso i giornali che invitano i cittadini a donare sangue, ben sapendo che durante il periodo estivo si verificano da sempre criticità nella raccolta.
 
 
 
Alla scoperta del castello di Sorbello
Si terrà domenica la tradizionale visita del castello di Sorbetto, organizzata ogni anno dall'Avis Comunale di Umbertide in occasione della giornata mondiale dei donatori di sangue, in calendario domenica prossima 13 giugno. Il ritrovo è fissato per le 8,15 davanti alla sede Avis in via dei Patrioti. A fare da guida all'interno del castello ci saranno gli studenti dell'istituto "Leonardo Da Vinci". Al termine della visita, pranzo nel parco della Piattaforma a Umbertide.
 
VALLE D'AOSTA
 
Primo incontro internazionale dei donatori di sangue di Valle D'Aosta e Francia
Si terrà sabato 12 giugno, dalle ore 11.30 presso il Colle del Piccolo San Bernardo, il primo incontro internazionale dei donatori di sangue di Valle d'Aosta e Francia. L'evento si propone di sottolineare l'alto valore sociale e civile della donazione e rendere possibile l'incontro tra persone accomunate da questa esperienza di solidarietà. “Sarà l'occasione – sottolinea il Presidente Avis regionale Giancarlo Civiero – per consolidare i rapporti di amicizia con l'omologa associazione francese, trascorrendo tutti insieme una mattinata all'insegna della convivialità.” Il giorno successivo, domenica 13 giugno, la Commissione Sport dell'Avis Regionale Valle d'Aosta organizza “Una corsa per la Vita”, staffetta non competitiva con tappe da 5 km circa con partenza da 3 località: Pont-Saint-Martin (ore 11.15), Courmayeur (13.00) e Saint Rhemy en Bosses (13.00) e arrivo in Piazza Chanoux ad Aosta previsto verso le 18.
 
 
VENETO
A Conegliano Veneto la quinta festa del Donatore
Domenica 13 giugno si rinnova l'appuntamento con la Festa Regionale del Donatore prevista quest'anno a Conegliano (Treviso) presso lo stadio Comunale Rugby Piave.Questo il programma della giornata:ore 9.00 Ritrovo e accreditamento dei partecipanti allo Stadio Comunale “Rugby Piave” sito in Via dello Sport 3 – Campolongo di Conegliano (vicino Zoppas Arena) ore 9.30 Convegno “Sport e solidarietà: Avis incontra gli sportivi” con la presenza di Francesca Porcellato (ParaOlimpionica) i campioni del rugby Alessandro Troncon, Manuel e Denis Dallan, gli sportivi del Chievo Calcio, della Benetton Basket e Volley Treviso, il pilota Fabrizio Gollin, i rappresentanti della squadra di calcio giornalisti "TV Pressing" ore 11.30 Sfilata in centro città, con i labari associativi, accompagnati dalla banda “Città di Conegliano” ore 12.00 Interventi delle Autorità ore 12.30 Manifestazione FIODS Giovani “Red Revolution” con lancio palloncini rossi e formazione della “Goccia” dei donatori ore 13.00 Pranzo nella tensostruttura allocata presso lo Stadio Rugby Piave ore 15.00 Premiazioni dei mini tornei rugby svolti nella mattinata in contemporanea con altre attività ore 16.30 Esibizione dei giocatori della nazionale italiana di rugby Sono previste inoltre nel corso della giornata: •Prove di guida sicura con autovettura e manichini, a cura di Fabrizio Gollin nell'ambito del progetto “Esperienze educative per la sicurezza stradale” •Annullo filatelico •Mostra Fondazione T.E.S. (con uso di microscopi) •Progetto Bolivia: Associazione Boliviana Donatori di Sangue •Esibizione atleti di ginnastica artistica e pattinaggio •Possibilità, per i bambini, di cavalcare pony •Mini degustazione prodotti Lattebusche •Visita alla città di Conegliano (previa prenotazione)
 
 
 
Un opuscolo per i piccoli clienti di BATA che diverte e insegna In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di sangue anche i negozi BATA daranno il loro supporto. Il 12 giugno infatti la catena di articoli per bambini affiggerà nei suoi negozi e distribuirà nelle sue sedi in tutta Italia degli opuscoli chiamati "Mini Avis Fun". L'iniziativa nasce da una proposta dell'Avis regionale Veneto e ha come scopo quello di sensibilizzare il pubblico dei giovanissimi al tema della donazione. Oltre a proporre una serie di semplici giochi, il volantino risponde a una serie di domande sulle modalità della donazione di sangue seguendo il modello molto diffuso su Internet delle F.A.Q. (Frequently Asked Questions)