Giovani Avis in consulta a Verona

In ottanta, da tutta Italia, hanno partecipato alla Consulta Nazionale Giovani Avis, svoltasi a Verona nello scorso fine settimana (10-11 febbraio). Ad aprire i lavori è stato il presidente Andrea Tieghi, che ha poi lasciato la parola al presidente dell’Avis regionale del Veneto, Alberto Argentoni e al relatore del sabato pomeriggio, il prof. Ferdinando Pellegrino. Un momento formativo dedicato alla conoscenza di sé, del proprio modo di rapportarsi agli altri nella vita di tutti i giorni, al lavoro come in famiglia, negli impegni di volontariato. “Il senso di appartenenza ad un’associazione come l’Avis crea nella persona un certo tipo di orgoglio ed è ciò che fa la differenza” – ha detto Pellegrino ai giovani. I lavori sono quindi proseguiti la domenica mattina (dopo una serata all’insegna della musica e dell’amicizia) con la presentazione di tutte le iniziative organizzate nel 2006 dalla Consulta Nazionale, coordinata da Aurora di Lenola. Un resoconto dettagliato, anche tramite foto e video, che ha evidenziato la partecipazione crescente ed entusiasta dei giovani alla vita associativa e a tutte le iniziative che vengono organizzate. Il tour di Tiziano Ferro per Avis ha invece aperto il resoconto di questi primi due mesi del 2007 e lo stesso Tieghi lo ha definito “una collaborazione straordinaria, che vale da sola come dieci campagne tradizionali dell’Avis”. Gli inviti al dono del sangue che il cantante sta lanciando da ogni parte d’Italia, stanno infatti raggiungendo numeri enormi di giovani. A chiudere la due giorni è stata la presentazione, da parte dei Gruppi giovani regionali, delle tante iniziative messe in essere nella propria realtà. Un’occasione splendida per confrontarsi ed imparare, ma anche per dare una mano a chi sta muovendo i primi passi e far nascere, chissà, nuovi gemellaggi. La presenza del referente nazionale della Fidas, Roberto Buonasera, ha ribadito la necessità di una collaborazione anche tra associazioni diverse, ma con lo stesso obiettivo. Prossimo appuntamento a Milano, il 31 marzo e 1 aprile.