Giovani volontari del Servizio Civile con AVIS per l'Abruzzo

È stato pubblicato sul sito dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, www.serviziocivile.it, un Bando Speciale per la selezione di 154 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile da realizzarsi nei comuni abruzzesi colpiti dagli eventi sismici del 6 aprile scorso. I progetti finanziati con questo bando sono 2: il primo, a titolarità del Dipartimento della Protezione Civile, prevede l'impiego di 50 volontari, mentre il secondo, a titolarità della Provincia di Pescara, metterà in servizio 104 giovani. AVIS ha aderito, insieme ad altre 12 associazioni di Protezione Civile che si sono mobilitate dopo il terremoto che ha colpito l'Abruzzo, al progetto coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile e, pertanto, 4 giovani dei 50 previsti dal progetto saranno impiegati direttamente dalla nostra Associazione a supporto delle attività locali di assistenza alla popolazione. Entro le ore 14:00 del 14 settembre 2009 possono candidarsi al Bando Speciale per l'Abruzzo tutti i cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni residenti in uno dei Comuni della Regione Abruzzo, o iscritti presso l'Università degli Studi de L'Aquila anche se residenti in altra Regione. I giovani che verranno selezionati per i progetti a bando saranno operativi, già dal 12 ottobre, per un anno intero presso l'ente di assegnazione e percepiranno, direttamente dallo Stato, un rimborso mensile pari a 433 euro. Tutti i progetti di Servizio Civile prevedono corsi di formazione di preparazione al servizio a cui i volontari obbligatoriamente dovranno prendere parte. La partecipazione ai progetti di Servizio Civile Nazionale è inoltre, per legge, riconosciuta dalle Università in termini di Credi Formativi Universitari e nei concorsi pubblici come anzianità lavorativa. Nello specifico, l'obiettivo del progetto del Dipartimento di Protezione Civile, a cui aderisce anche AVIS, è sostenere concretamente la popolazione terremotata con l'ausilio delle Associazioni che già operano localmente e mediante l'impegno continuativo di giovani motivati che vogliano vivere, in prima persona, un'esperienza di cittadinanza attiva, solidarietà e di collaborazione con le Istituzioni e intendano entrare a far parte della Protezione Civile maturando concretamente competenze utili alla prevenzione delle calamità. I 4 giovani che aderendo al progetto del Dipartimento di Protezione Civile, sceglieranno di collaborare direttamente con AVIS verranno coordinati dall'Avis Provinciale de L'Aquila ed avranno essenzialmente i seguenti compiti: - supportare lo staff dei soci volontari che operano nel Punto Medico Avanzato del Campo Globo di Coppito (AQ); - collaborare nelle attività di sensibilizzazione alla donazione del sangue in tutti i territori interessati dal sisma; - collaborare nelle attività di supporto al Diritto allo Studio che AVIS porta avanti anche attraverso una raccolta fondi dedicata alla ricostruzione della Casa dello Studente de L'Aquila, dedicandosi, nello specifico, all'organizzazione di attività ludiche, sportive e di animazione rivolte agli studenti universitari. L'auspicio di tutti è che i 154 volontari che svolgeranno il Servizio Civile presso i territori interessati dal sisma, coordinati dalle Associazioni e dalle Istituzioni Pubbliche titolari dei due progetti a Bando, possano contribuire al meglio alle attività di supporto alla popolazione locale e vivere una intensa esperienza di solidarietà, di formazione e di cittadinanza attiva. AVIS si impegnerà al massimo affinché l'impegno dei 4 giovani previsti dal progetto possa essere un valido e continuativo supporto all'attività degli altri soci volontari da mesi impegnati in loco e possa essere una importante finestra costantemente affacciata sull'Abruzzo. Per aderire al progetto è necessario inoltrare la seguente documentazione: - domanda di partecipazione (allegati 2 e 3 al Bando) compilata in ogni sua parte e sottoscritta dall'interessato; - fotocopia di un documento di identità in corso di validità; alla Dicomac - Funzione Comunicazione presso la Scuola della Guardia di Finanza, 67100 a Coppito (Aq) entro il 14 settembre 2009 alle 14.00 (NON fa fede il timbro postale) con le seguenti modalità: 1. consegna a mano 2. per posta raccomandata con ricevuta di ritorno Per qualsiasi chiarimento o ulteriore informazione in merito alla modulistica da presentare per candidarsi ad uno dei 2 progetti inseriti nel Bando Speciale di Servizio Civile per l'Abruzzo, potete rivolgervi a: Cecilia Sartori Ufficio Servizio Civile - AVIS Nazionale Viale Enrico Forlanini, n°23 20134 Milano E-mail: serviziocivile@avis.it Tel. 02/70.00.67.86 interno 3 Cellulare di servizio 320/61.92.864 Fax. 02/70.00.66.43 DOCUMENTI: Scarica la versione integrale della scheda progetto Scarica la scheda di sintesi del progetto Scarica la domanda di partecipazione