I volontari fanno la differenza!
Tre gruppi di lavoro, tre percorsi diversi per capire e concretizzare le dinamiche di gruppo.
Sono stati questi gli ingredienti principali del meeting estivo di AVIS Giovani,
tenutosi lo scorso fine settimana a Cervignano del Friuli (UD).L'incontro, a cui hanno partecipato oltre 60 giovani da tutta Italia, è stato
organizzato da AVIS Nazionale con la preziosa collaborazione di Avis Friuli e Veneto e delle rispettive Consulte giovani.
Prendendo spunto dallo slogan scelto per l'anno europeo del volontariato, "Volunteer!
Make the difference", i ragazzi si sono confrontati sul tema delle reti sociali
e sulla promozione delle "buone prassi". Numerosi gli spunti
emersi nelle varie discussioni e simulazioni che si sono snodate nella due giorni
per giungere - sotto la supervisione di formatori e facilitatori - a conclusioni
e obiettivi comuni.
A seguire l'evento, anche in questa occasione c'erano i microfoni “Radio Sivà”,
originale progetto radiofonico animato da due ragazzi della consulta giovani di
AVIS Nazionale: Raffaele Raguso e Monica Fusaro. Molti i dirigenti associativi
intervistati per l'occasione: Antonio Tombolillo per l'Esecutivo nazionale, Claudio Dalpioluogo
del Consiglio Nazionale, Carmelo Agostini, Presidente Avis Friuli Venezia Giulia, Francesco Joppi vicepresidente Avis Veneto, ma anche tanti giovani. Ospite d'eccezione, tra gli altri, Gioia Lovison, presidente di RADUNI (Associazione Operatori Radiofonici Universitari), che assieme a Claudia Firenze, coordinatrice della Consulta giovani di AVIS Nazionale, ha auspicato una stretta collaborazione futura tra Radio Sivà e le emittenti di ateneo di tutta Italia.