idee estive
Ma non erano “hackers”, erano solo Avisini. Il caldo non li ha fermati, anzi li ha resi ancora più determinati nell’attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica al dono del sangue e degli emocomponenti.
Le iniziative sono molteplici e di varia natura. Si spazia dalla festa, alla serata di ballo, al convegno, alla campagna promozionale, ecc.
Le idee non mancano mai e la fantasia neppure. E proprio la grande fantasia della famiglia Avisina è l’elemento che contraddistingue i nostri volontari.
Delle tante iniziative che ci sono state segnalate, ve ne indichiamo solo qualcuna che ci è parsa interessante da condividere.
L’Avis di Borgomeduna (Pn): ha avviato la "Campagna estate AVIS 2005": un volantino distribuito in proprio, casa per casa, presso gli studi dei medici di base, presso i pubblici esercizi nel quartiere di Borgomeduna (città di Pordenone) con l'intenzione di sensibilizzare i cittadini alla donazione nel periodo estivo.
Avis Provinciale di Genova: partendo dalla collaborazione con l'ACI Provinciale di Genova iniziata il 7 aprile 2004, in occasione della giornata della sicurezza stradale, ha stipulato una convenzione a favore dei propri donatori di sangue. I donatori avranno a disposizione varie agevolazioni tra cui quella dei corsi recupero punti patente che saranno gratuiti. Inoltre, l'ACI si è resa disponibile ad ospitare manifesti e pieghevoli di promozione del dono del sangue in tutte le delegazioni della provincia. Insieme stanno attivandosi per indire una serie di conferenze congiunte dove esperti del settore automobilistico e di guida e Medici associativi parleranno di sicurezza stradale e di dono del sangue nell'ottica che "Il sangue va donato non perso per strada".
Avis di Capistrello (AQ): il 23 e 24 luglio hanno organizzato un pellegrinaggio in montagna e arrivati sulla cima hanno posato una croce in memoria dei donatori. Sono partiti in 60 e si sono accampati nei boschi. Grande lavoro di squadra compiuto con l’ausilio degli scout e degli alpini.
Avis di Roma: ha attivato un link Avis sul portale www.worldcommnews.com, un frequentatissimo sito di informazione per gli stranieri che vivono nel nostro paese. Inoltre, su una decina di testate edite in Italia e dedicate ai lavoratori di varie lingue e nazionalità extracominitarie, sono stati pubblicati messaggi per la donazione del sangue e recapiti per avere informazioni.
Avis Toscana: iniziata la campagna estiva con il messaggio “un donatore tira l’altro”. A parte l’immagine, ripresa e riutilizzata da molte Avis, risulta di grosso impatto la pianificazione. Alcuni posizionamenti sono strategici come quello che vedete nell’immagine scattata in una stazione di servizio del tratto toscano dell’Autosole.